AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Marzo 2025 - 18:38
Roberto Rossellini
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 21:00
Data di fine 28.03.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il Comune di Burolo dedica una serata a Roberto Rossellini, una delle figure più influenti della storia del cinema, con un incontro che ne esplorerà il contributo oltre il Neorealismo. L’evento si svolgerà presso la sala conferenze del Municipio di Via Asilo 38, con inizio alle ore 21, e sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito.
A guidare l’approfondimento sarà Debora Bocchiardo, giornalista e autrice con una vasta esperienza nella divulgazione cinematografica. Attraverso proiezioni, testimonianze e analisi critiche, la serata offrirà uno sguardo su Rossellini come innovatore, capace di superare le convenzioni del Neorealismo per sperimentare nuovi linguaggi narrativi.
Se il suo nome è spesso associato a film iconici come “Roma città aperta” e “Paisà”, il suo lavoro successivo ha segnato un’evoluzione fondamentale nella sua poetica e nell’intero panorama cinematografico. Rossellini ha introdotto una forma di cinema più intima e sperimentale, allontanandosi dalle atmosfere neorealiste per esplorare il linguaggio del documentario e del racconto storico. Film come “Viaggio in Italia”, considerato un precursore del moderno cinema d’autore, testimoniano il suo incessante desiderio di ricerca e innovazione.
L’incontro fa parte del ciclo di conferenze sulla Storia del Cinema, un’iniziativa culturale voluta dal Comune di Burolo per approfondire le grandi personalità che hanno lasciato un segno nella settima arte. La serata sarà un’occasione per conoscere più a fondo un maestro che ha rivoluzionato il modo di fare cinema, lasciando un’eredità ancora oggi al centro del dibattito cinematografico.
Debora Bocchiardo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.