Cerca

Eventi

Filastrocche e magia della lingua italiana: un evento speciale per i bambini

Marina Irali presenta il suo libro di filastrocche tra gioco e apprendimento

Filastrocche e magia della lingua italiana

Filastrocche e magia della lingua italiana: un evento speciale per i bambini

Dettagli evento

Una mattinata all'insegna della gioia, della poesia e dell’apprendimento attende i più piccoli alla Biblioteca Civica "Carlo Trabucco" di Castellamonte. Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 10:30, presso il Centro Congressi "Piero Martinetti", si terrà la presentazione animata del libro per bambini "Nel mondo c’è, nel mondo c’era", a cura dell’autrice Marina Irali. L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dal Consiglio di Biblioteca, offrirà un’esperienza coinvolgente tra suoni, ritmo e parole.

Ad accompagnare l’autrice, saranno presenti Cristina Voglino, presidente di Voglino Editrice e attrice, e il musicista Fabrizio Mirra. Il volume, composto da 30 filastrocche, guida i bambini alla scoperta delle difficoltà ortografiche, esplorando i segreti della lingua italiana con un approccio divertente e educativo. Le filastrocche, oltre a rappresentare uno strumento ludico, contengono messaggi profondi e offrono importanti spunti di riflessione in un formato giocoso. Grazie alla loro struttura ritmica e all’uso sapiente delle figure retoriche, le composizioni si trasformano in vere e proprie poesie, capaci di affascinare bambini, educatori, insegnanti e genitori.

L’autrice Marina Irali, nata a Milano, ha studiato Filosofia a indirizzo psicologico e Lingua e cultura giapponese. Ha pubblicato romanzi, racconti e poesie, tra cui la fiaba "Arlys" nel 2009, il romanzo "Tappino e la luna" nel 2023 e la raccolta "Nel mondo c’è, nel mondo c’era" con Voglino Editrice. Nel 2024, è stata insignita del prestigioso Premio Caffè Letterari d’Italia e d’Europa.

L’evento è a ingresso gratuito, ma per partecipare è necessaria la prenotazione entro il venerdì mattina precedente all’indirizzo email biblioteca@comune.castellamonte.to.it o contattando il numero 335.1404689.

L’appuntamento successivo dedicato ai bambini si terrà sabato 1° marzo 2025, sempre alle ore 10:30, presso la Biblioteca Civica di Castellamonte. Un’occasione per continuare a esplorare il mondo della letteratura per l’infanzia e dell’apprendimento giocoso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori