Cerca

Ciriè

Cibo, divertimento e fantasia: al Teatro Magnetti arriva "L'omino del pane, l'omino della mela"

Due clown-cuochi trasformano una pagnotta e una mela in una lezione divertente sull’alimentazione

Cibo, divertimento e fantasia

Cibo, divertimento e fantasia: al Teatro Magnetti arriva "L'omino del pane, l'omino della mela"

Dettagli evento

Il prossimo 11 gennaio 2025, alle ore 21:00, il Teatro Magnetti di Ciriè ospiterà un evento speciale pensato per i più piccoli: "L'omino del pane, l'omino della mela", uno spettacolo che combina divertimento, educazione alimentare e creatività. La rappresentazione, portata in scena dalla Compagnia I Fratelli Caproni, promette di regalare una serata di risate, scoperte e riflessioni, accompagnando i bambini e le bambine in un viaggio alla scoperta dei segreti del cibo.

Protagonisti dello spettacolo sono due buffi personaggi, mezzi uomini e mezzi clown, che con gag irresistibili, pantomime spassose e musiche accattivanti guideranno i piccoli spettatori alla scoperta del mondo del cibo. La trama prende vita da un dilemma curioso: uno dei due cuochi, sbadato e distratto, ha acquistato solo una pagnotta e una mela. Come riusciranno, con questi semplici ingredienti, a preparare un pasto per tutti i bambini presenti?

Tra risate e colpi di scena, i due personaggi trasformano questo limite in un’occasione per raccontare l'importanza dei pasti sani, dei cibi genuini e delle ricette di una volta. Lo spettacolo diventa così una lezione giocosa e coinvolgente sull'educazione alimentare, con un linguaggio accessibile e divertente, perfetto per i piccoli spettatori.

Un messaggio importante per i più piccoli

Pensato per i bambini della scuola materna e delle prime classi elementari, "L'omino del pane, l'omino della mela" è più di uno spettacolo teatrale: è un momento educativo che incoraggia i più piccoli ad apprezzare il valore del cibo sano e della convivialità. Attraverso la magia del teatro e la leggerezza dell'umorismo, lo spettacolo trasmette messaggi fondamentali sull'alimentazione e sull'importanza di scoprire e rispettare il valore degli alimenti.

L'opera è firmata da Alessandro Larocca e Andrea Ruberti, che ne curano testo, regia e interpretazione. La loro esperienza con la Compagnia I Fratelli Caproni garantisce una performance di alta qualità, capace di coinvolgere grandi e piccini con un mix di comicità e tenerezza.

Il costo del biglietto è unico a 5 euro, mentre l'ingresso è gratuito per i bambini sotto i tre anni. È possibile prenotare i biglietti tramite WhatsApp al numero 348 0158 558 (Paola Elettro), attendendo la conferma della prenotazione.
Il ritiro dei biglietti avverrà direttamente presso la biglietteria del Teatro Magnetti, situata in via Cavour 28, Ciriè, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Ciriè: www.comune.cirie.to.it.

"L'omino del pane, l'omino della mela" è uno spettacolo che mescola intrattenimento, creatività e educazione, regalando ai piccoli spettatori e alle loro famiglie una serata indimenticabile. Un evento pensato per ridere, imparare e riflettere, che saprà conquistare il cuore di tutti i presenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori