Cerca

Torino

Xmas Comics&Games 2024: un viaggio tra fumetti, videogiochi e cosplay

Ospiti d’eccezione e anniversari speciali: Silvia Ziche e Luca Enoch protagonisti

Xmas Comics&Games 2024

Xmas Comics&Games 2024: un viaggio tra fumetti, videogiochi e cosplay

Dettagli evento

Il 14 e 15 dicembre 2024 l’Oval - Lingotto Fiere di Torino si trasforma in un regno di creatività e fantasia per la decima edizione di Xmas Comics&Games, l’evento dedicato a fumetti, giochi, videogames, cosplay e cinema.
Con il tema “Cosmic Passion”, la manifestazione di quest’anno celebra il potere dell’immaginazione attraverso un manifesto simbolico firmato da Lorenzo Pastrovicchio e Luca Merli, che raffigura la Mole Antonelliana come un faro di ispirazione.

L’evento, che nel 2023 ha registrato oltre 25.000 visitatori, propone un programma ricco e variegato. L’Oval ospita diverse aree tematiche, tra cui:

  • Fumetti e gadget, con stand dedicati a oggetti da collezione e costumi.
  • Incontri con fumettisti di fama nazionale e internazionale, pronti a disegnare sketch e firmare autografi.
  • Competizioni cosplay, spettacoli di karaoke e intrattenimento dal vivo.
  • Spazi per giochi di ruolo e giochi da tavolo, oltre a postazioni avanzate per il videogaming, con tornei e freeplay.
  • Riproduzioni di scenari cinematografici, combattimenti con spade laser ed escape room.

Tra i fumettisti presenti spiccano nomi illustri come Silvia Ziche, creatrice di Lucrezia, e Luca Enoch, autore di Sprayliz, che celebrano rispettivamente i 20 e 30 anni dei loro personaggi iconici con annulli filatelici dedicati in collaborazione con Poste Italiane.

Tra gli altri ospiti figurano Antonio Lapone, noto per le sue pubblicazioni internazionali, e autori Disney come Francesco D’Ippolito e Giada Perissinotto. Non mancheranno figure di spicco del mondo dell’animazione, tra cui Felisja Piana (FishBall), che presenta la sua prima graphic novel dedicata ai temi dell’emancipazione, e Samantha Scuri, che esplora le origini dei manga attraverso le stampe Ukiyo-e.

Focus su videogiochi e scienza

La decima edizione pone una particolare attenzione sul legame tra videogiochi, scienza e cultura. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Un incontro con l’astronauta Paolo Nespoli, che esplorerà il rapporto tra videogiochi e scienza.
  • La presenza del content creator Cicciogamer, protagonista del panel “Un uomo diventato un’isola”.
  • Un approfondimento sull’industria indipendente con figure di spicco come Valerio Di Donato e Arianna Ortelli.

La manifestazione include una ricca programmazione musicale con il concerto di Giorgio Vanni, la voce delle sigle dei cartoni animati, e momenti dedicati al K-Pop, grazie alla collaborazione con la Turin Korea Connection. Non mancano i workshop di danza e il karaoke in costume.

Nel settore del doppiaggio, spiccano Margherita De Risi ed Emiliano Coltorti, voci italiane della serie Arcane, e Maurizio Merluzzo, celebre doppiatore di personaggi iconici.

Il Magico Villaggio di Xmas accoglie i visitatori con un’atmosfera incantata, dove i bambini possono incontrare Babbo Natale, il Grinch e gli elfi, mentre i più curiosi potranno osservare da vicino gufi e serpenti. Tra le attività proposte: laboratori creativi, truccabimbi e balli natalizi.

I biglietti per Xmas Comics&Games sono disponibili in prevendita sul circuito Vivaticket. L’appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle 10:00 alle 19:30, presso l’Oval - Lingotto Fiere di Torino, in via Giacomo Mattè Trucco 70.

Xmas Comics 2024: tra arte, eros e dialogo nella Zona Rossa

La decima edizione di Xmas Comics, in programma il 14 e 15 dicembre all’Oval Lingotto di Torino, si arricchisce di una proposta che unisce arte e sensibilizzazione: torna infatti la Zona Rossa, un’area dedicata al pubblico maggiorenne, dove si affrontano i temi dell’eros, della sessualità consapevole e del rispetto. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con MySecretCase ed è uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione, organizzata da GL events Italia in joint venture con Just for Fun.

La Zona Rossa ospita, come ogni anno, una mostra tematica dedicata ai grandi autori italiani e giapponesi che si sono cimentati nella produzione erotica. A questa si aggiunge la presenza di talenti italiani del settore, tra cui:

  • Ester Cardella, illustratrice e fumettista, che attraverso le sue opere lancia messaggi di indipendenza, sensualità ed emancipazione.
  • Krisfits, content creator e streamer appassionata del genere Hentai e del disegno.
  • Daniele "Il Rinoceronte" Daccò, noto per il suo stile unico che mescola sensualità e ironia.
  • Felinia, autrice che si distingue per il suo approccio fresco e graffiante nella rappresentazione del mondo dell’eros.

La Zona Rossa non è solo arte, ma anche un luogo di approfondimento e dialogo su temi complessi come sessualità libera, diritti dei sex workers e violenze di genere. Annalisa Atomic Blonde, famosa creator di OnlyFans, parteciperà a due incontri:

  • Sabato 14 dicembre alle 13, con Sex Workers: difficoltà legali e legalizzazione dei diritti, dove condividerà la sua esperienza rispetto alle problematiche legali affrontate dai lavoratori del sesso in Italia e farà un confronto con altri Paesi come il Belgio.
  • Domenica 15 dicembre alle 13, con Sessualità libera: monogamia come costrutto sociale, Annalisa parlerà della gestione della sua vita matrimoniale e del suo lavoro con il supporto del marito, che è anche suo manager.

La modella e cantante Felisja Piana, conosciuta come FishBall, sarà protagonista di due appuntamenti:

  • Sabato 14 dicembre alle 15, presenterà sul main stage la sua prima graphic novel, Codice Libertà. Ambientata in un futuro distopico dominato da intelligenze artificiali e corporazioni, la graphic novel esplora temi come l’emancipazione personale e la libertà. L’opera, scritta con lo sceneggiatore Marco Daeron Ventura e illustrata da Daniel Scalisi e Martina Destro, sarà raccontata dall’autrice insieme a Mr. Marra.
  • Domenica 15 dicembre alle 14, in sala incontri, FishBall discuterà di temi legati alla sessualità libera e alle violenze di genere. L’incontro, moderato da Davide Marra (Mr. Marra) e Bicole Montanino (Bickygram), affronterà anche la censura sui social media e la violenza di genere online.

Con un programma che unisce cultura pop, dialogo sociale e arte erotica, Xmas Comics 2024 si conferma un appuntamento imperdibile. La Zona Rossa offre al pubblico la possibilità di riflettere su temi complessi e attuali attraverso l’arte, il confronto e la condivisione, celebrando la libertà e la consapevolezza in tutte le sue forme.

Ester Cardella

 

Felinia

krisfits 

Fishball 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori