Cerca

Castiglione Torinese

Ritmi e melodie: il quartetto strumentistico “I Jams” inaugura l’Autunno

Un viaggio tra country e jazz per celebrare il quarantennale della scuola di musica F. Caudana.

Ritmi e melodie: il quartetto strumentistico “I Jams” inaugura l’Autunno

Pianista (foto di repertorio).

Dettagli evento

Torna anche quest’anno, a Castiglione Torinese, la rassegna culturale “Autunno in scena”, un evento gratuito che promette di animare il paese con un ricco programma di spettacoli teatrali e musicali.
Il primo appuntamento è previsto venerdì 15 novembre, dalle 21 alle 22,30, presso il teatro parrocchiale Pier Giorgio Frassati, in piazza Beata Vergine Assunta 8. In occasione del quarantennale della scuola di musica F. Caudana, il quartetto strumentistico “I Jams” eseguirà brani di musica country, blues e jazz.

Il professore Piergiorgio Magnocavalli, direttore artistico della scuola, ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto: «Ho aperto la sede quarant’anni fa, nel 1985, quando c’era ancora la vecchia Amministrazione. La scuola vuole accompagnare gli allievi nello studio della musica, del canto e di una vasta gamma di strumenti, dai primi rudimenti sino alla preparazione di eventuali esami di Conservatorio. La sua offerta formativa spazia dal pianoforte al violoncello, dalle chitarre ai saxofoni, garantendo un’istruzione di qualità grazie a un corpo docente composto da musicisti diplomati presso i Conservatori Statali di Musica».

Il direttore artistico Piergiorgio Magnocavalli

E aggiunge: «Da anni collaboriamo attivamente con il Comune per portare la cultura e la musica alla comunità. Quest’anno abbiamo proposto qualcosa di nuovo: un quartetto di giovani suonerà una trentina di brani di musica jazz e country. Da alcuni anni, infatti, stiamo coltivando anche la formazione per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla musica moderna».
Il quartetto è formato da Michele Pracca (al violoncello); Stefano Bolla (al pianoforte); Jasmin Rose e Miranda Pellerano (cantanti gospel).
“Autunno in scena” offre un’occasione unica per riscoprire il territorio e le sue risorse artistiche. «Invitiamo tutti a partecipare e vivere la bellezza della musica e del teatro, che animano da anni il nostro territorio», conclude il Maestro.

Modena City Ramblers in concerto al Combo

I Modena City Ramblers, fondati nel 1991 a Modena, sono una delle band più significative della scena folk-rock italiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori