Cerca

Evento

Chiambretti a Leini: la rassegna culturale prende il via

Un viaggio tra le parole e le idee, alla scoperta di nuovi orizzonti

Chiambretti

Dettagli evento

Leini si prepara a vivere un autunno e un inverno all'insegna della cultura. L'assessorato alla Cultura, con la direzione artistica di Roberto Piana, ha organizzato una rassegna di incontri dal titolo "Parole a colori - Leini incontra i protagonisti del nostro tempo", che porterà sul palco del teatro Pavarotti alcuni dei personaggi più noti e influenti del panorama nazionale.

Il primo appuntamento, fissato per mercoledì 20 novembre, vedrà protagonista il celebre conduttore televisivo torinese Piero Chiambretti. Con la sua verve e la sua ironia, Chiambretti offrirà al pubblico leinicese un'occasione unica per confrontarsi con uno dei volti più amati della televisione italiana.

A seguire, martedì 10 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti Umani, sarà ospite don Luigi Ciotti, fondatore del "Gruppo Abele" e di "Libera". Un'occasione per riflettere sui temi della giustizia sociale e della legalità, affrontati con la passione e l'impegno che da sempre contraddistinguono il prete di don Calabria.

Si cambia completamente registro giovedì 6 febbraio 2025, quando a Leini arriverà la stilista Chiara Boni, un'icona della moda italiana. La sua presenza sarà l'occasione per parlare di stile, creatività e del suo percorso professionale.

La locandina 

Sabato 22 febbraio sarà la volta della scrittrice leinicese Carlotta Leone, un'opportunità per valorizzare i talenti locali e per conoscere più da vicino la sua produzione letteraria.

A chiudere la rassegna, a marzo, sarà la manager sportiva e culturale Evelina Christillin, seguita dalla giornalista Maria Dell'Anno Sevi.

“Doveroso ringraziare Roberto Piana, coordinatore dell’iniziativa, che ha portato a Leini dei nomi di prima grandezza nel mondo della moda, della solidarietà, dello sport, della legalità, dell’intrattenimento, – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Luca Conforticome pure è doveroso ringraziare i dipendenti del Comune per il grosso lavoro fatto nel mettere a punto l’iniziativa. Una rassegna davvero capace di dare lustro ad una realtà come Leini e a un teatro come il Pavarotti, e in grado di regalare al pubblico presente punti di vista particolari e racconti imperdibili con alcuni dei protagonisti del nostro tempo”.

Come partecipare

Tutti gli incontri si svolgeranno al teatro Pavarotti alle ore 21 e l'ingresso è gratuito. Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a cultura@comune.leini.to.it.

"Parole a colori" è un'iniziativa che va oltre il semplice intrattenimento. È un'opportunità per riflettere sui temi più importanti del nostro tempo, per confrontarsi con diverse prospettive e per conoscere da vicino le storie di persone che hanno lasciato un segno nella nostra società.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori