Cerca

Castiglione Torinese

Si alza il sipario: l'Autunno torna in scena a Castiglione Torinese

Si inizia venerdì 15 novembre con il quartetto strumentistico “I Jams”.

Si alza il sipario: l'Autunno torna in scena a Castiglione Torinese

Dettagli evento

Torna anche quest’anno, a Castiglione Torinese, la rassegna culturale “Autunno in scena”, un evento gratuito che promette di animare il paese con un ricco programma di spettacoli teatrali e musicali. Organizzata dalla parrocchia dei Santi Claudio e Dalmazzo, dall’Unitre di San Raffaele Cimena, Castiglione Torinese, Gassino Torinese e Sciolze e dalla Pro Loco di Castiglione Torinese, la manifestazione prevede quattro appuntamenti: il 15, il 22 e il 29 novembre e il 13 dicembre.

Le iniziative si terranno presso il teatro parrocchiale Pier Giorgio Frassati, in piazza Beata Vergine Assunta 8.

Il primo appuntamento è previsto venerdì 15 novembre, alle 21. In occasione del quarantennale della scuola di musica F. Caudana di Castiglione Torinese, il quartetto strumentistico “I Jams” eseguirà brani di musica country, blues e jazz.

Venerdì 22 novembre, alle 21, invece, la compagnia teatrale "Enjoy" rappresenterà la celebre commedia americana “A piedi nudi nel parco” di Neil Simon, sotto la direzione di Alessio Santini.

«Una commedia brillante, ricca di quotidianità e personaggi assurdi. Il binomio perfetto tra risate e riflessione. La nostra concittadina Maria Rizzone darà vita a Corie Bratter, una giovane sposa che affronta le sfide della vita con ironia e vitalità», illustra l'assessore alla Cultura Graziella Busca.

Danny Albanese interpreterà Paul Bratter; Rossana Robione vestirà i panni di Ethel Banks, mentre Simone Musumecisarà Victor Velasco.

La rassegna continua venerdì 29 novembre, alle 21, con la commedia in tre atti “Na morosa per finta” di Secondino Trivero. L’opera, frutto del laboratorio di teatro dialettale dell’Unitre G. Ducatto, vedrà in scena Marco Asinari nel ruolo di Mario, lo “scapolone”.

Infine, venerdì 13 dicembre, alle 21, la Pro Loco proporrà una serata di musica italiana dal vivo con la band “Old Generation”, presso il salone Giuseppina Golzio dell’oratorio, offrendo un tributo vibrante a decenni ricchi di melodie indimenticabili.

Locandina della rassegna culturale "Autunno in scena".

“Autunno in scena” offre un’occasione unica per riscoprire il territorio e le sue risorse artistiche, mettendo in luce il lavoro svolto dalle associazioni locali. Dalla musica al teatro, ogni appuntamento rappresenta un invito a vivere e condividere la passione per le arti, in un contesto che sa di comunità e di calore umano

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori