AGGIORNAMENTI
Cerca
San Raffaele Cimena
28 Ottobre 2024 - 21:03
Giuseppe Musso fu trucidato dai nazifascisti all'età di 22 anni.
Dettagli evento
Data di inizio 28.10.2024 - 11:00
Data di fine 28.10.2024 - 14:00
Località
Tipologia
Domani, lunedì 28 ottobre, alle 11, la Sala Consiliare del Comune ospiterà la commemorazione del carabiniere e partigiano santenese Giuseppe Musso, ucciso dai nazifascisti a San Raffaele Cimena ottant'anni fa, il 29 ottobre 1944.
L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione "Le Radici, la Memoria" e il Comune di Santena e si propone di onorare l'estremo sacrificio di Musso, che diede la vita per la liberazione dell'Italia, la democrazia e la Costituzione Repubblicana.
Saranno presenti l’Arma dei Carabinieri, l’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri), l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (A.N.P.I.) di San Mauro Torinese, Gassino Torinese, Castiglione Torinese e Chivasso, nonché rappresentanti delle scuole e della banda musicale di San Raffaele Cimena. Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte a questo momento di riflessione e ricordo.
Giuseppe Musso, medaglia d'argento al valore militare alla memoria, sacrificò la propria vita per la liberazione dell'Italia. Catturato a Moncucco Torinese dalle forze occupanti, sotto le mura del bastione, a due passi dall’asilo “Matta Ida”, sede operativa del gruppo "Giustizia e Libertà" comandato dal Capitano Vittorio Negro, fu sottoposto a torture brutali prima di essere ucciso con una raffica di mitra in via Chivasso 72 a San Raffaele Cimena, dove si trova ancora oggi la sua lapide.
La cerimonia rappresenta un'importante occasione per riflettere sul passato, conoscere le proprie radici e per rinnovare l'impegno verso i valori di libertà e democrazia che Musso e tanti altri hanno difeso con il loro coraggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.