AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
23 Ottobre 2024 - 10:56
Dettagli evento
Data di inizio 26.10.2024 - 09:00
Data di fine 26.10.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Leini si prepara ad un importante appuntamento dedicato alla sicurezza e alla difesa personale. Sabato 26 ottobre, la palestra della ex scuola media Casalegno ospiterà l'iniziativa "Difesa Donna", un'opportunità per apprendere le basi della difesa personale e di ricevere strumenti utili per affrontare situazioni di pericolo.
Organizzata dall'Unione Sindacale Italiana Carabinieri Piemonte e Valle d'Aosta, in collaborazione con FDKM Donna e con il patrocinio del Comune di Leini, l'iniziativa nasce dalla volontà di offrire alle donne gli strumenti necessari per sentirsi più sicure e protette.
La violenza di genere è un problema diffuso e complesso, che richiede un approccio multidisciplinare. Oltre alla grande importanza ricoperta dalle iniziative di sensibilizzazione, la difesa personale rappresenta un tassello fondamentale in questo percorso, offrendo alle donne la possibilità di acquisire gli strumenti per difendersi in caso di necessità, andando anche a prevenire situazioni di pericolo.
La locandina dell'evento
Durante la mattinata un gruppo di esperti illustrerà ai presenti le tecniche base per la difesa personale, insegnando tecniche semplici ed efficaci per difendersi da un aggressore.
Inoltre, la dottoressa Patrizia Multari, psicologa-psicoterapeuta, terrà un seminario sulla violenza di genere, fornendo informazioni utili per comprendere il fenomeno e per chiedere aiuto in caso di bisogno.
L'iniziativa è completamente gratuita e aperta a tutte le donne, senza limiti di età. Per partecipare all'iniziativa è sufficiente presentarsi sabato 26 ottobre, dalle ore 9:00, presso la palestra della ex scuola media Casalegno, in via Bovetti.
“Credo sia importante che le donne sappiano come reagire in una situazione di potenziale pericolo, che sappiano cosa fare e cosa non fare, che imparino i rudimenti della difesa personale e anche i limiti di legge all’interno dei quali possono muoversi - spiega l’assessora alle Politiche Sociali Bruna Panero - del resto nel nostro programma avevamo parlato anche di sicurezza e di come aumentare la percezione della sicurezza sul territorio: crediamo che questo sia un primo piccolo, ma importante, passo in questa direzione”.
La violenza di genere è un fenomeno complesso e multifattoriale, ma è fondamentale non arrendersi e continuare a combattere per un futuro più sicuro per tutte le donne. L'iniziativa "Difesa Donna" rappresenta un segnale importante, dimostrando che la comunità è pronta a mobilitarsi e a offrire un sostegno concreto alle donne vittime di violenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.