AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
10 Ottobre 2024 - 15:23
Museo Egizio
Dettagli evento
Data di inizio 12.10.2024 - 20:30
Data di fine 19.12.2024 - 23:59
Località
Tipologia
In occasione del bicentenario della fondazione del Museo Egizio, Sistema Musica celebra questo straordinario traguardo con Incanto Egizio, una rassegna concertistica che porterà su numerosi palcoscenici torinesi 13 appuntamenti musicali. Dal 12 ottobre al 19 dicembre, il pubblico potrà assistere a un viaggio sonoro tra i secoli e le culture, con concerti che esplorano l'influenza dell'antico Egitto sulla musica classica e contemporanea.
Incanto Egizio coinvolgerà le più importanti istituzioni musicali della città e offrirà una programmazione eclettica, che spazia dalla musica antica alla tradizione popolare del Novecento, dall'opera al jazz, fino a composizioni commissionate per l'occasione. Tra i protagonisti della rassegna ci saranno le migliori orchestre, ensemble cameristici, cori e solisti di Torino.
Il progetto, curato da Sistema Musica, l'associazione fondata dalla Città di Torino che riunisce i principali enti territoriali della musica classica, è realizzato in collaborazione con il Museo Egizio e con il sostegno di Iren.
“Le direzioni artistiche degli enti di Sistema Musica si sono superate nel proporre suggestioni in grado di mettere al centro il Museo e la grande musica, insieme alla danza, alla recitazione e all’arte tutta”, ha dichiarato Rosanna Purchia, assessora alla Cultura della Città di Torino e presidente dell’associazione Sistema Musica. “I 13 appuntamenti che proponiamo al pubblico celebrano l’Egizio con grande originalità e con una sorprendente varietà di stili e discipline. Un ringraziamento va a Iren, che con il suo sostegno ha reso possibile questa bella iniziativa”.
A sottolineare l’importanza delle celebrazioni, la presidente del Museo Egizio, Evelina Christillin, ha affermato: “In occasione delle celebrazioni per il Bicentenario ci apprestiamo a vivere una nuova stagione, in cui festeggiare i 200 anni non significa soltanto offrire un esercizio di memoria, ma anche programmare il futuro con un occhio attento al contesto da cui provengono gli oggetti che custodiamo, studiamo e raccontiamo al pubblico, con l’intenzione di incrociare la ricerca archeologica e la storia dell’antico Egitto con le arti e le diverse realtà culturali della città. Il Festival Incanto Egizio si muove proprio in questa direzione”.
La rassegna inizierà sabato 12 ottobre con Lingotto Musica e il concerto All’ombra delle piramidi (ore 20.30), per poi proseguire con numerosi appuntamenti tra cui:
La programmazione continuerà anche nel mese di dicembre, con eventi da non perdere come:
A chiudere la rassegna sarà, giovedì 19 dicembre, un incontro-conferenza proposto dal Teatro Regio intitolato Aida inedita (ore 18).
Le sedi degli eventi includono prestigiosi spazi torinesi come l’Auditorium del Sermig, l’aula magna del Politecnico, il Conservatorio Giuseppe Verdi, The Heat Garden di Iren, il Museo Egizio, il Piccolo Regio Giacomo Puccini, il Teatro Vittoria e il Tempio Valdese.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma dettagliato, è possibile visitare il sito www.sistemamusica.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.