AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
08 Ottobre 2024 - 17:57
Una competizione con Franco Balmamion
Dettagli evento
Data di inizio 12.10.2024 - 17:30
Data di fine 12.10.2024 - 19:30
Località
Tipologia
Torino è stata definita la provincia più rosa d’Italia. Questo titolo onorifico non si riferisce solo alla bellezza del capoluogo piemontese, ma anche alla sua grande tradizione ciclistica. A raccontare queste storie di gloria e fatica è Franco Bocca, noto giornalista e storico del ciclismo, nel suo libro dedicato a Nino Defilippis, soprannominato il Cit. Il testo non si limita solo a celebrare le imprese del famoso corridore, ma fa rivivere anche i successi e le vicende di altri campioni dell’epoca.
Tra i protagonisti di questo periodo irripetibile spiccano nomi come Guido Messina, Angelo Conterno, Italo Zilioli e Franco Balmamion, tutti figure di primo piano nel mondo del ciclismo. Bocca, con uno stile appassionato e ricco di dettagli, non racconta solo le gesta di chi è riuscito a raggiungere la vetta del successo, ma anche di coloro che, pur non diventando campioni, hanno dedicato i migliori anni della loro giovinezza a questo sport.
Il libro si distingue non solo per l’accuratezza storica, ma anche per gli aneddoti e le storie umane che rendono il ciclismo di quel periodo una vera epopea. Torino e il suo ciclismo vivono ancora oggi nel ricordo di chi ha avuto la fortuna di assistere a quegli anni d’oro e nel cuore di tutti gli appassionati.
La presentazione del libro si terrà sabato 12 ottobre, dalle ore 17.30, presso Palazzo Ellena a Brusasco. L’evento è organizzato dall’Università della Terza Età, sezione di Brusasco, dal Velo Club Brusasco, in collaborazione con il Comune e lo SBAM. Franco Bocca, l’autore, interverrà personalmente per raccontare i dettagli e gli aneddoti del suo libro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.