AGGIORNAMENTI
Cerca
Montanaro
25 Settembre 2024 - 17:02
Montanaro, ottobre all’insegna della sicurezza e della sostenibilità: partecipa agli eventi CRI
Dettagli evento
Data di inizio 04.10.2024 - 19:30
Data di fine 04.10.2024 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Il Comitato di Montanaro della Croce Rossa Italiana invita tutti i cittadini a partecipare a due importanti eventi gratuiti che si terranno nel mese di ottobre 2024. Si tratta di occasioni formative imperdibili, rivolte alla comunità per promuovere la salute, la sicurezza e la sostenibilità.
Il primo evento è previsto per il 4 ottobre 2024, con la presentazione del corso di primo soccorso pediatrico, un’opportunità aperta a tutti per apprendere tecniche fondamentali per salvare la vita dei più piccoli.
Durante il corso, i partecipanti impareranno come gestire emergenze legate a ostruzioni delle vie aeree, le manovre di disostruzione e rianimazione pediatrica, oltre a come affrontare situazioni di febbre, traumi, avvelenamenti e altre criticità mediche che possono coinvolgere i bambini.
Questo corso rappresenta un’opportunità essenziale per genitori, nonni, educatori e chiunque si prenda cura di minori. L’appuntamento è fissato presso il Salone Ca' Mescalin a Montanaro. Per partecipare è necessario iscriversi in anticipo, contattando gli organizzatori agli indirizzi email maurizio.perono@piemonte.cri.it o diana.josic@piemonte.cri.it.
Il secondo evento, in programma per il 12 ottobre 2024, si concentra invece su un tema altrettanto rilevante: la sana alimentazione e la sostenibilità.
Alle ore 16, presso il Salone Cannes Ca' Mescarlin di via Caviglietti 2 a Montanaro, si terrà il seminario intitolato “Alimentazione sana per una vita sostenibile”. A condurre l’incontro sarà la dottoressa Maria Lucia Macrì, esperta di educazione alimentare, che guiderà i partecipanti attraverso un percorso di conoscenza sui benefici di una dieta equilibrata e sostenibile, non solo per la nostra salute, ma anche per il benessere del pianeta.
Due appuntamenti imperdibili a Montanaro: disostruzione pediatrica e educazione alimentare.
Verranno trattati argomenti quali la prevenzione delle malattie attraverso scelte alimentari corrette e consapevoli, con un’attenzione particolare alla riduzione dell’impatto ambientale delle nostre abitudini quotidiane. Il seminario sarà un'occasione per riflettere su come le nostre scelte alimentari possano influire sia sul nostro benessere fisico sia sull'ecosistema, evidenziando l’importanza di pratiche alimentari più rispettose dell’ambiente.
Entrambi gli eventi rappresentano iniziative di grande valore per la comunità, mirate a diffondere competenze pratiche e conoscenze utili per migliorare la qualità della vita e promuovere uno stile di vita più sicuro e sostenibile. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: si consiglia quindi di iscriversi per tempo e non perdere queste preziose opportunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.