AGGIORNAMENTI
Cerca
Caselle Torinese
25 Settembre 2024 - 16:15
Dettagli evento
Data di inizio 26.09.2024 - 18:00
Data di fine 26.09.2024 - 23:00
Località
Tipologia
“Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace: a questo punto l’immagine diventa una grande gioia fisica ed intellettuale.”
La frase del celebre fotografo francese Henry Cartier Bresson risuona a Caselle Torinese durante gli ultimi preparativi per l’allestimento della straordinaria mostra fotografica che la città ospiterà dal 26 settembre al 20 ottobre presso i locali della Scuola Collodi di Via Guibert.
Organizzata dal Museo della Fotografia di Torino, EIKòN, l'esposizione riunisce le opere di quattro grandi fotografi: Massimo Forchino, Gianni Oliva, Franco Turcati e Michele Rubino.
I loro scatti, trattengono la realtà fugace di concerti leggendari e consentono al pubblico di ammirare ritratti iconici di artisti del calibro di Mick Jagger, Mina, Jerry Mulligan, Lucio Dalla, Brian Ferry e molti altri.
Fotografia di Massimo Forchino
Le immagini, in bianco e nero e a colori, si fanno veicoli capaci di trasportare i fruitori un mondo fatto di suoni, luci e passioni. Ogni scatto racconta una storia, cattura un attimo di magia e restituisce tutta la fascinazione che la musica regala.
L'inaugurazione della mostra è prevista per il 26 settembre alle ore 18 e sarà l'occasione perfetta per incontrare i fotografi. Sarà un momento di condivisione e di confronto, un'opportunità per scoprire i segreti dietro ogni scatto.
La mostra sarà un vero e proprio un viaggio nel tempo, un'occasione per riassaporare la magia di iconici concerti, i fotografi che hanno partecipato a questa mostra sono dei veri e propri artisti, capaci di catturare l'anima dei loro soggetti.
Locandina della mostra
L'evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Caselle Torinese, a dimostrazione dell'importanza che l'amministrazione comunale attribuisce alla promozione della cultura e dell'arte.
La mostra sarà visitabile con i seguenti orari: dal venerdì alla domenica dalle 16:00 alle 20:00 fino al 20 ottobre 2024.
In un'epoca dominata dalle immagini digitali, questa mostra ci ricorda il valore inestimabile della fotografia analogica. Gli scatti di Forchino, Oliva, Turcati e Rubino sono un patrimonio culturale da tutelare e valorizzare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.