AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
23 Settembre 2024 - 15:08
La festa si terrà dal 24 al 28 settembre a Venaria Reale
Dettagli evento
Data di inizio 24.09.2024 - 21:00
Data di fine 28.09.2024 - 17:00
Località
Tipologia
La Biblioteca Civica Tancredi Milone di Venaria Reale si prepara a svelare i segreti dell’undicesima edizione della Festa del Lettore, un evento che dal 24 al 28 settembre trascinerà il pubblico in un mondo fatto di enigmi e suspense. Quest’anno, il tema scelto è ENIGMA – segreti tra le righe, un invito a scoprire misteri nascosti tra le pagine dei libri e a risolvere intricati rompicapi.
Il programma si preannuncia ricco e variegato, pensato per coinvolgere partecipanti di tutte le età. Tra gli eventi più attesi, la presentazione del libro “Il volgarizzamento veneto della Vita rhytmica Mariae atque Salvatoris”, prevista per il 25 settembre, catturerà sicuramente l’attenzione degli appassionati di filologia e linguistica. Questo manoscritto del 1400, tradotto in lingua veneta, rappresenta un affascinante viaggio nel tempo, arricchito dalle immagini curate dalla storica dell’arte Maria Luisa Vicentini. Le autrici Anna Cornagliotti e Laura Parnigoni guideranno i presenti alla scoperta di questo tesoro letterario.
Il calendario continua con una serie di appuntamenti imperdibili, tra cui una serata con il noto autore di gialli Enrico Pandiani, che presenterà il suo ultimo libro Naufragio, un nuovo caso per la banda Ventura ambientato sulle rive del lago Maggiore. L’appuntamento è per martedì 24 settembre alle 21:00, un’occasione unica per dialogare con uno dei maestri del mistero italiano.
Mercoledì 25 settembre, alle 17:00, sarà il momento della Finalissima del Torneo di Lettura, dove i giovani lettori delle scuole medie Don Milani e Lessona si sfideranno su citazioni e interpretazioni del libro “Tempesta Matteotti”, mettendo in mostra le loro capacità critiche.
Per chi ama l’emozione del teatro, giovedì 26 settembre, la compagnia Quinta Tinta OFF proporrà Yellow – una notte da detective, uno spettacolo di improvvisazione che trasporterà il pubblico nel piccolo villaggio di Longtown, dove dovranno risolvere un misterioso delitto. L’evento, gratuito ma con prenotazione obbligatoria, promette una serata di puro intrattenimento.
La magia proseguirà venerdì 27 settembre con la Silent Reading Night, un’occasione per immergersi nella lettura silenziosa a lume di candela, in un’atmosfera di pace e tranquillità. Un invito a tutti i lettori a perdersi tra le pagine dei loro libri preferiti, avvolti da coperte e sorseggiando tè fumante.
Sabato 28 settembre, due eventi chiuderanno la manifestazione: la mattina, alle 11:00, il laboratorio Elementare, Watson! offrirà ai più piccoli l’opportunità di trasformarsi in piccoli detective, mentre il pomeriggio, alle 15:30, i ragazzi dai 16 anni in su potranno partecipare al Mini Cluedo, un’avvincente escape room a tema investigativo organizzata da One Way Out Torino.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile tra i misteri della letteratura! Prenotate subito il vostro posto agli eventi della Festa del Lettore e preparatevi a un viaggio avventuroso tra le righe dei libri più affascinanti e misteriosi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.