AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
19 Settembre 2024 - 17:25
Il Teatro Pinelli di Cuorgnè tornerà al centro dell’attenzione venerdì 20 settembre
Dettagli evento
Data di inizio 20.09.2024 - 21:00
Data di fine 20.09.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Dopo la festa d’inaugurazione tenutasi sabato scorso, il Teatro Pinelli di Cuorgnè tornerà al centro dell’attenzione venerdì 20 settembre, con un Galà gratuito ed aperto a tutti. La serata, con inizio alle 21, è organizzata in occasione di una raccolta-fondi per sostenere la prima stagione teatrale completa dopo 40 anni.
Fools e Smartopera proporranno due spettacoli di altissimo livello che celebrano la grande tradizione culturale italiana, reinterpretata in chiave moderna. Il primo, "Hell", è una suggestiva rilettura dell’Inferno di Dante Alighieri, arricchita dalle musiche delle Quattro Stagioni di Vivaldi. Un'esperienza immersiva che unirà la potenza della parola dantesca alla forza espressiva della musica barocca, in una messa in scena viscerale e d’impatto.
A seguire, "Traviata", un estratto dell’opera verdiana in forma di Opera Pop, dinamica ed accessibile. Lo spettacolo è pensato per avvicinare il grande pubblico all'opera lirica, rendendola attuale e coinvolgente senza tradire la sua essenza classica.
Come già avevano dimostrato con l’organizzazione della serata inaugurale, Fools e Smartopera puntano a trasformare il Teatro Pinelli in un punto di riferimento per l’arte e la cultura nella provincia canavesana, ospitando artisti di grande livello e proponendo spettacoli che possano far crescere una nuova comunità attorno al teatro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.