AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgaro
29 Agosto 2024 - 22:55
Dettagli evento
Data di inizio 28.09.2024 - 21:00
Data di fine 28.09.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Borgaro Torinese custodisce un gioiello di architettura e fede: la chiesa di Santa Maria Assunta. Al suo interno, la cappella Birago, con il suo altare in marmo e il busto del conte Ignazio Birago, è un vero e proprio scrigno di storia e arte.
Le origini della chiesa risalgono al Medioevo, quando sorgeva l’antica Pieve di Santa Maria delle Grazie. In seguito, per favorire la vita della comunità, una nuova chiesa dedicata a Sant’Antonio fu costruita nel XVI secolo. Fu solo nel Settecento che l'edificio assunse l'aspetto attuale, dedicandosi a Santa Maria Assunta.
La cappella Birago è una vera e propria opera d’arte e cela una storia estremamente affascinante: In cambio del terreno per il campanile, alla famiglia feudataria Birago, fu concessa la realizzazione di una cappella privata.
L’altare in marmo e il busto del conte Ignazio Birago, architetto di corte, rendono questo spazio un vero e proprio gioiello artistico. Ignazio Birago, figura di spicco del suo tempo, lasciò un'impronta indelebile sulla città, contribuendo alla realizzazione di numerose opere architettoniche.
Oggi, la chiesa di Santa Maria Assunta e la cappella Birago hanno bisogno di essere restaurate con impellenza.
Per questo motivo, il comitato di volontari "Pro Chiesa del Centro Storico" ha lanciato la rassegna "Le note della fede 2", una serie di eventi culturali per raccogliere fondi e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di preservare questo prezioso patrimonio.
A partire dal 28 settembre, Borgaro Torinese si animerà con una serie di iniziative culturali, musicali e letterarie. Concerti, conferenze e letture animeranno la chiesa, coinvolgendo la comunità e raccogliendo fondi per i restauri. La rassegna si concluderà sabato 12 ottobre.
Il primo evento in programma avrà luogo sabato 28 settembre alle 21 nella Chiesa del Centro storico con "Nivole et seren" una serata di ricordi e letture di don Giovanni Banche a cura dell'Associazione Piemontese “La Roa”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.