Cerca

Ivrea

Sbam: un tuffo nel Rock 'n' Roll anni '50 e '60

Auto d'epoca, musica e mercatini: il centro storico di Ivrea si trasforma in un palcoscenico vintage per una domenica all'insegna del divertimento

Sbam: un tuffo nel Rock 'n' Roll anni '50 e '60

Dettagli evento

Il 29 settembre, dalle 10:00 alle 18:00, il cuore di Ivrea tornerà a battere al ritmo coinvolgente del Rock 'n' Roll, grazie al nuovo evento organizzato dall'associazione SBAM - Comunità in fermento. Una giornata imperdibile per chi ama la musica anni '50 e '60, le auto d'epoca e l'atmosfera vibrante del centro storico di questa città piemontese.

Un Tuffo nel Passato

L'evento, che si svolgerà nelle vie Arduino, Piazza Gioberti, Via Guarnotta e Via Gozzano, è stato organizzato in collaborazione con il Reckless AirCooled Club, un gruppo di appassionati di auto d'epoca. Sarà un'occasione unica per vedere da vicino splendide vetture vintage, perfettamente conservate e pronte a far rivivere l'atmosfera dei decenni passati. Queste auto, simboli di un'epoca in cui il Rock 'n' Roll era la colonna sonora della quotidianità, saranno protagoniste di una vera e propria sfilata attraverso le strade di Ivrea.

Musica, Danza e Divertimento

L'intera giornata sarà accompagnata da un sottofondo musicale d'eccezione. Le note del Rock 'n' Roll riecheggeranno per le strade, invitando tutti i presenti a lasciarsi andare e ballare al ritmo di Elvis Presley, Chuck Berry e Little Richard. Non importa se sei un ballerino esperto o un semplice appassionato: la voglia di muoversi e divertirsi sarà l'unico requisito necessario per partecipare.

Un Mercatino Creativo e Artigianale

Non solo musica e auto d'epoca: SBAM Ivrea ha pensato anche ai creativi e agli amanti dell'artigianato locale. Lungo il percorso che si snoderà dal Borghetto alla fine di Via Arduino, passando per Piazza Gioberti e Via Guarnotta, troverete un mercatino dedicato a creativi, artigiani e produttori agroalimentari del territorio. Sarà un'occasione per scoprire prodotti unici, realizzati con cura e passione, perfetti per chi cerca un regalo originale o semplicemente vuole sostenere l'economia locale.

Laboratori e Attività per Tutti

Durante la giornata, non mancheranno laboratori e attività pensati per coinvolgere grandi e piccini. Artisti locali proporranno laboratori creativi, dove sarà possibile mettersi alla prova con tecniche artigianali e artistiche, mentre spettacoli e altre attività renderanno l'esperienza ancora più completa e divertente.

Una Domenica da Vivere

Ivrea, con il suo centro storico, si trasformerà in un grande palcoscenico dove la tradizione si fonderà con il divertimento e la cultura pop degli anni '50 e '60. L'invito dell'associazione SBAM è chiaro: "Venite a curiosare e vivere questo bel centro storico anche la DOMENICA!!!!". Sarà un'opportunità per riscoprire la bellezza delle vie storiche di Ivrea, normalmente poco frequentate durante il weekend, in un contesto ricco di eventi e stimoli.

Un'Associazione in Fermento

SBAM non è solo un gruppo di organizzatori: è un'associazione composta da commercianti, artigiani, artisti, associazioni e creativi che hanno deciso di mettersi in gioco per rendere Ivrea un luogo ancora più vivo e interessante. "Questo è SBAM - Comunità in fermento" recita il loro slogan, e la giornata del 29 settembre ne sarà la perfetta dimostrazione.

Informazioni Utili

Per chi desidera saperne di più sul programma completo della giornata, in continuo aggiornamento, SBAM Ivrea ha messo a disposizione un link diretto: Programma della giornata. Per qualsiasi altra informazione, potete contattare l'associazione tramite telefono al numero 3485647230 o via email all'indirizzo info.sbamivrea@gmail.com.

Non mancate a questo appuntamento che promette di essere un tuffo emozionante nel passato, con un occhio sempre rivolto al presente e alla comunità locale. Vi aspettiamo a Ivrea per una giornata all'insegna del Rock 'n' Roll!

Sbam

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori