AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
14 Agosto 2024 - 15:34
Dettagli evento
Data di inizio 29.08.2024 - 00:00
Data di fine 07.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
La mostra "Elogio della Fragilità" sta per volgere al termine e lo staff del Museo Garda di Ivrea è lieto di invitare tutti, adulti e bambini, a partecipare a una serie di attività speciali. Queste esperienze offriranno l'occasione di approfondire e "toccare con mano" l'affascinante mondo dell'arte giapponese e della ceramica.
Sabato 7 settembre, dalle ore 15:00 alle 17:00, si terrà un affascinante corso dedicato alla tecnica giapponese del Kintsugi. Questa antica arte del restauro trasforma oggetti rotti in preziosi capolavori. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su un ciondolo in ceramica danneggiato, riparandolo con oro e trasformandolo in un gioiello unico da indossare. Alla fine del corso, ciascun partecipante porterà a casa la propria creazione, simbolo di bellezza e resilienza.
Il costo del corso è di €60, comprensivo di materiali e ceramica.
Per prenotazioni, è possibile contattare l'indirizzo email musei@comune.ivrea.to.it oppure telefonare al numero 0125-410512. Maggiori informazioni sui pagamenti possono essere ottenute da Chiara Lorenzetti, al numero 349 5830059 o via email a info@chiaraarte.it.
Per una conoscenza approfondita della mostra "Elogio della Fragilità", sono state organizzate due visite guidate, che si svolgeranno giovedì 29 agosto alle ore 16:30 e domenica 8 settembre alle ore 16:00.
Queste visite rappresentano un'opportunità unica per esplorare il concetto di fragilità nell’arte ceramica guidati da Paola Mantovani, Direttrice del museo, e Alessia Porpiglia, Curatrice della mostra. Le visite sono incluse nel costo del biglietto d’ingresso, che è di €7 per il biglietto intero e €5 per il ridotto.
L’ingresso è gratuito per i possessori della tessera Abbonamento Musei Piemonte. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando il museo al numero 0125-410512 o via email a musei@comune.ivrea.to.it. Il Museo Civico P. A. Garda è aperto da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, mentre resta chiuso il lunedì e nei giorni festivi.
Sabato 7 settembre alle ore 10:00, l’illustratrice Angela Ferrari condurrà un laboratorio creativo in argilla, dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni. In questo divertente e istruttivo laboratorio, i piccoli partecipanti potranno realizzare opere in argilla ispirate al tema “In bocca al… gatto!”. Il costo del laboratorio è di €5,00 e la durata è di circa un’ora. Per prenotazioni, è possibile contattare il museo al numero 0125-410512 o via email a musei@comune.ivrea.to.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.