AGGIORNAMENTI
Cerca
Castiglione
24 Luglio 2024 - 16:03
Pigiama Run
Dettagli evento
Data di inizio 20.09.2024 - 18:00
Data di fine 20.09.2024 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €
Il 20 settembre 2024, Castiglione Torinese sarà teatro della Pigiama Run, l'evento benefico organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Torino, che invita tutti a correre o camminare in pigiama per sostenere i bambini malati di tumore. La corsa non competitiva partirà da Castiglione Torinese e si concluderà a Gassino Torinese, con il raduno fissato alle ore 18:00.
E' la prima volta che la Lilt Torino organizza l'evento: "E' un evento conosciuto a livello internazionale - spiega la Presidente provinciale Lilt Donatella Tubino -. Quest'anno abbiamo deciso di organizzarlo anche noi di Torino e abbiamo scelto di farlo a Castiglione dove abbiamo una delegazione in forte espansione che comprende anche i comuni di San Raffaele Cimena e Gassino. Siamo a due passi dalla città offrendo un percorso di grande valore paesaggistico che saprà rendere l'evento indimenticabile".
Tutto il ricavato sarà devoluto al reparto di Oncologia dell'ospedale pediatrico di Torino Regina Margherita: "E' un'iniziativa in cui crediamo molto - sottolinea la presidente Tubino - per questo ci auguriamo grande partecipazione".
La presidente della Lilt Torino, Donatella Tubino
All'evento prenderanno parte anche Vip come l'attore comico Franco Neri e Pippo Romano. Ci sarà, inoltre la primaria del reparto di oncologia del Regina Margherita, professoressa Franca Fagioli.
La particolarità della Pigiama Run risiede nell'abbigliamento richiesto ai partecipanti: il pigiama. Questo simbolo serve a ricordare la condizione dei piccoli pazienti oncologici seguiti presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino, costretti a trascorrere gran parte del loro tempo in pigiama durante le cure. Partecipando all'evento, si vuole mostrare vicinanza e solidarietà a questi bambini e alle loro famiglie.
Con una donazione di 15 euro tutti gli iscritti riceveranno il pettorale e il pacco gara con gli omaggi dei nostri sponsor. Fino a esaurimento! gli iscritti riceveranno un pettorale con il pacco gara della manifestazione, contenente omaggi offerti dagli sponsor dell'evento. I pacchi gara saranno distribuiti fino ad esaurimento delle scorte, quindi è consigliabile iscriversi quanto prima.
Settembre è il mese internazionale dedicato al Gold Ribbon, simbolo della lotta contro i tumori pediatrici. La Pigiama Run di LILT si inserisce in questo contesto globale, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca e del supporto ai piccoli pazienti oncologici.
La Pigiama Run è aperta a tutti: grandi e piccoli, atleti e non, chiunque voglia fare la propria parte per una causa così importante. Partecipare significa non solo fare del bene, ma anche vivere un'esperienza unica e divertente in compagnia, indossando il proprio pigiama e percorrendo un tratto di strada insieme a tante altre persone unite dallo stesso scopo.
Non perdere l'occasione di essere parte di questa meravigliosa iniziativa: iscriviti subito e preparati a correre o camminare con noi il 20 settembre. Indossa il tuo pigiama e unisciti alla Pigiama Run per sostenere i bambini malati di tumore e le loro famiglie, contribuendo a portare un sorriso nelle loro vite.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.