Cerca

Castiglione

Arriva in collina la Pigiama Run, la corsa per i bambini malati di tumore

L'evento è organizzato dalla Lilt che ha scelto di supportare i bimbi dell'Ospedale Regina Margherita di Torino

Pigiama Run

Pigiama Run

Dettagli evento

Il 20 settembre 2024, Castiglione Torinese sarà teatro della Pigiama Run, l'evento benefico organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Torino, che invita tutti a correre o camminare in pigiama per sostenere i bambini malati di tumore. La corsa non competitiva partirà da Castiglione Torinese e si concluderà a Gassino Torinese, con il raduno fissato alle ore 18:00.

E' la prima volta che la Lilt Torino organizza l'evento: "E' un evento conosciuto a livello internazionale - spiega la Presidente provinciale Lilt Donatella Tubino -. Quest'anno abbiamo deciso di organizzarlo anche noi di Torino e abbiamo scelto di farlo a Castiglione dove abbiamo una delegazione in forte espansione che comprende anche i comuni di San Raffaele Cimena e Gassino. Siamo a due passi dalla città offrendo un percorso di grande valore paesaggistico che saprà rendere l'evento indimenticabile".

Tutto il ricavato sarà devoluto al reparto di Oncologia dell'ospedale pediatrico di Torino Regina Margherita: "E' un'iniziativa in cui crediamo molto - sottolinea la presidente Tubino - per questo ci auguriamo grande partecipazione".

La presidente della Lilt Torino, Donatella Tubino

All'evento prenderanno parte anche Vip come l'attore comico Franco Neri e Pippo Romano. Ci sarà, inoltre la primaria del reparto di oncologia del Regina Margherita, professoressa Franca Fagioli.  

Corri in Pigiama per una Buona Causa

La particolarità della Pigiama Run risiede nell'abbigliamento richiesto ai partecipanti: il pigiama. Questo simbolo serve a ricordare la condizione dei piccoli pazienti oncologici seguiti presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino, costretti a trascorrere gran parte del loro tempo in pigiama durante le cure. Partecipando all'evento, si vuole mostrare vicinanza e solidarietà a questi bambini e alle loro famiglie.

Dettagli dell'Evento

  • Data e Ora: 20 settembre 2024, ore 18:00. È consigliabile arrivare intorno alle 17:30 per completare le operazioni di registrazione.
  • Luogo di Partenza: Castiglione Torinese
  • Percorso: Da Castiglione Torinese a Gassino Torinese. La descrizione dettagliata del percorso e i chilometri da percorrere saranno comunicati a breve.

Cosa Riceverai

Con una donazione di 15 euro tutti gli iscritti riceveranno il pettorale e il pacco gara con gli omaggi dei nostri sponsor. Fino a esaurimento! gli iscritti riceveranno un pettorale con il pacco gara della manifestazione, contenente omaggi offerti dagli sponsor dell'evento. I pacchi gara saranno distribuiti fino ad esaurimento delle scorte, quindi è consigliabile iscriversi quanto prima.

LILT e il Mese del Gold Ribbon

Settembre è il mese internazionale dedicato al Gold Ribbon, simbolo della lotta contro i tumori pediatrici. La Pigiama Run di LILT si inserisce in questo contesto globale, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca e del supporto ai piccoli pazienti oncologici.

Iscriviti Subito!

La Pigiama Run è aperta a tutti: grandi e piccoli, atleti e non, chiunque voglia fare la propria parte per una causa così importante. Partecipare significa non solo fare del bene, ma anche vivere un'esperienza unica e divertente in compagnia, indossando il proprio pigiama e percorrendo un tratto di strada insieme a tante altre persone unite dallo stesso scopo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Non perdere l'occasione di essere parte di questa meravigliosa iniziativa: iscriviti subito e preparati a correre o camminare con noi il 20 settembre. Indossa il tuo pigiama e unisciti alla Pigiama Run per sostenere i bambini malati di tumore e le loro famiglie, contribuendo a portare un sorriso nelle loro vite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori