Cerca

Evento

Trasformazioni e meraviglia: la "Metamorfosi della Ninfa Io" in scena

Uno spettacolo per tutti: mitologia e natura che istruiscono e commuovono

Trasformazioni e Meraviglia: La Metamorfosi della Ninfa Io in Scena

Trasformazioni e Meraviglia: La Metamorfosi della Ninfa Io in Scena

Dettagli evento

Il festival "Gran Paradiso dal Vivo" ospita uno degli spettacoli più suggestivi della stagione: "Metamorfosi della Ninfa Io", messo in scena dalla compagnia O Thiasos TeatroNatura®. Con un cast eccezionale composto da Sista Bramini, Camilla Dell’Agnola, Francesca Ferri, Eva Paciulli, Nora Tigges e Silvia Balossi, e con la regia di Sista Bramini, lo spettacolo promette di trasportare gli spettatori in un viaggio mitologico indimenticabile.

Un mito antico rivive nel presente

Basato sul racconto di Ovidio, lo spettacolo narra la storia della ninfa Io, sedotta da Giove trasformato in nube e poi mutata in vacca per sfuggire alla gelosia di Giunone. La dea, insospettita, chiede Io in dono e la consegna ad Argo, un mostruoso pastore dai cento occhi. Sarà l'astuto Ermes, travestito da pastore musicante, a liberare Io addormentando Argo. Dopo numerose peripezie, Io raggiunge le rive sacre del Nilo, dove si trasforma nella dea Iside.

Una messa in scena straordinaria

La rappresentazione utilizza mezzi trampoli, richiamando l'antica pratica pastorale, per portare in vita il grottesco Argo e la vacca Io. Gli spettatori assisteranno alla metamorfosi di Io, che, nonostante il suo mutismo animale, collabora segretamente con Ermes per liberarsi e completare il suo viaggio iniziatico.

I costumi, realizzati da Fernanda Pessolano, e la scenografia naturale contribuiscono a creare un'esperienza visiva unica, in cui la natura circostante si fonde con la narrazione mitologica.

Polifonie originali e atmosfere evocative

Uno degli elementi distintivi dello spettacolo è la musica. Francesca Ferri ha composto i canti polifonici originali, ispirati al recitar cantando del melodramma. Questi canti, eseguiti dal vivo da Camilla Dell’Agnola, Nora Tigges e dalla stessa Ferri, aggiungono una dimensione emotiva intensa alla vicenda, commentando e accompagnando la metamorfosi di Io.

Un viaggio iniziatico per tutte le età

"Metamorfosi della Ninfa Io" è un’esperienza che istruisce, diverte, stupisce e commuove spettatori di tutte le età. La storia antica di Ovidio trova nuove risonanze nel presente, toccando temi di trasformazione, fragilità e riscoperta della nostra connessione con la natura.

Informazioni pratiche

Lo spettacolo si terrà all'aperto, ma in caso di pioggia verrà trasferito nel Salone del Centro Visitatori. Il costo del biglietto è di 5€, e i biglietti possono essere acquistati online o contattando la biglietteria via email a biglietteria@cdviaggio.it o su WhatsApp al +39 346 2422756.

Non perdete l'opportunità di assistere a "Metamorfosi della Ninfa Io", un viaggio attraverso mito e natura che promette di lasciare un segno profondo nei cuori degli spettatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori