Cerca

Alpette

Natura di Rame: una rievocazione itinerante tra storia e tradizione

La vita della montagna rinasce a teatro

Natura di Rame: Una Rievocazione Itinerante tra Storia e Tradizione

La vita della montagna rinasce a teatro

Dettagli evento

Il festival "Gran Paradiso dal Vivo" presenta "Natura di Rame", uno spettacolo itinerante della compagnia Compagni di Viaggio, scritto e diretto da Riccardo Gili, con la partecipazione di Riccardo Gili, Costanza Maria Frola e Alessandra Minchillo. Questo evento unico porta in scena una storia avvincente, ambientata in una fucina da rame immersa nella natura, per far rivivere un mondo perduto ma non dimenticato.

Una Storia di Speranza e Dura Realtà

"Natura di Rame" racconta le speranze di una giovane donna e la dura vita della montagna, ambientando la narrazione in una fucina da rame. Originariamente concepito per la riapertura della fucina da rame di Ronco Canavese, lo spettacolo viene ora riproposto ad Alpette, un altro luogo con una grande tradizione nella lavorazione artigianale del rame. Ad Alpette, è presente l'Ecomuseo del Rame, del Lavoro e della Resistenza, che farà da sfondo a questa rappresentazione storica.

Un Viaggio Itinerante tra Storia e Cultura

La performance è itinerante, permettendo al pubblico di immergersi completamente nella narrazione mentre si sposta attraverso scenari naturali suggestivi. Un contadino con il cappello in testa che osserva la mano di una ragazza con la gerla sulle spalle rappresenta uno dei momenti emblematici dello spettacolo, evocando immagini di una vita semplice e di stretta connessione con la terra e le tradizioni artigianali.

Visita all'Ecomuseo del Rame

Al termine dello spettacolo, i partecipanti avranno l'opportunità di visitare l'Ecomuseo del Rame di Alpette. Questo museo offre un approfondimento sulla storia della lavorazione del rame, del lavoro artigianale e della resistenza, offrendo un contesto culturale ricco e significativo alla rappresentazione teatrale.

Pranzo ai Musrai

In abbinamento allo spettacolo, è possibile partecipare a un evento extra: il Pranzo ai Musrai, organizzato dall'Associazione La neve dell’ammiraglio. Alle ore 13, sul pianoro della borgata I Musrai di Alpette, si potrà pranzare godendo di un panorama mozzafiato. Questo pranzo è disponibile solo su prenotazione, acquistando i biglietti online, e rappresenta un’occasione perfetta per completare l'esperienza teatrale con un momento conviviale immersi nella natura.

Un Evento per Tutti

"Natura di Rame" è uno spettacolo adatto a tutti, capace di coinvolgere sia adulti che bambini, grazie alla sua narrazione semplice ma profonda e alla suggestiva ambientazione naturale. La combinazione di teatro, storia e paesaggio naturale offre un'esperienza unica che celebra le tradizioni e la bellezza delle montagne.

Dettagli dell'Evento

Lo spettacolo si terrà ad Alpette, un luogo di grande tradizione per la lavorazione artigianale del rame. La partecipazione include la visita all'Ecomuseo del Rame e la possibilità di prenotare il Pranzo ai Musrai. Si raccomanda di prenotare i biglietti in anticipo per assicurarsi un posto a questo evento speciale, che unisce arte, cultura e natura in un'esperienza indimenticabile.

Non perdete l'opportunità di assistere a "Natura di Rame", un viaggio teatrale che riscopre la storia e le tradizioni della lavorazione del rame, immerso nella splendida cornice naturale del Gran Paradiso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori