AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
21 Giugno 2024 - 14:28
GranPa Loco 2024: Avventure sulla Vetta del Gran Paradiso
Dettagli evento
Data di inizio 21.06.2024 - 15:00
Data di fine 22.06.2024 - 14:00
Località
Tipologia
Prezzo 47,00 €
Anche quest'anno torna GranPa Loco.
L’iniziativa, nata nel 2022 per portare in vetta la bandiera del centenario del PNGP, nasce con l’intento di avvicinare alla fascia alta del parco, quella glaciale appunto, escursionisti allenati e appassionati di montagna ma non esperti di alpinismo su ghiacciaio. Nelle due edizioni passate (Gran Paradiso nel 2022 e Tresenta nel 2023), l’evento ha avuto molto successo, con dozzine di persone che hanno ripetutamente manifestato la contentezza di essere finalmente potuti arrivare alle vette innevate, dopo averle considerate inaccessibili per molti anni.
L’evento di quest'anno si svolgerà su due giorni, venerdì 21 e sabato 22 giugno 2024.
Il venerdì pomeriggio, i partecipanti percorreranno il sentiero n. 1 di Valsavarenche da fondovalle fraz. Pont-Breuil fino al rifugio Vittorio Emanuele II. L’escursione sarà accompagnata da guida naturalistica del PNGP e si concluderà con cena in rifugio.
Presso il Rifugio Vittorio Emanuele, dopo la cena del venerdì, si terrà una discussione sul tema dei cambiamenti climatici e ritiro/scomparsa dei ghiacciai alpini. Per i partecipanti sarà l'occasione per confrontarsi sullo stato attuale dei ghiacciai e sull’urgenza di adattarsi ai cambiamenti climatici.
Visti i sempre più evidenti effetti del cambiamento climatico, risulta sempre più necessaria una sensibilizzazione dialogata, mirata e costruttiva. Al termine di cena e dell'incontro col guardaparco, un gruppo di partecipanti pernotterà al rifugio per affrontare nel primissimo mattino di sabato 22 giugno, accompagnati dalle Guide alpine della “Società Guide del Gran Paradiso”, l’ascesa alla vetta della montagna simbolo del parco, il Gran Paradiso appunto, da cui si osservano i ghiacciai del Charforon, della Becca di Monciar e della Tresenta, e da cui si scorgono la maggior parte dei ghiacciai della Valle d’Aosta occidentale, tra gli altri il gruppo Monte Bianco e di parte del Piemonte, come il Monviso.
Per questo gruppo, l’evento si concluderà con un pranzo conviviale. Per il gruppo che invece non partecipa all’ascesa al Gran Paradiso, è prevista la discesa in notturna dal rifugio a fondovalle al termine della presentazione/discussione.
Programma
Venerdi 21 Giugno
Sabato 22 Giugno
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.