Cerca

San Benigno

Giornate europee dell’archeologia: scopri i segreti millenari dell’Abbazia di Fruttuaria!

Visite guidate, storia millenaria e archeologia alla portata di tutti: non perdere questa occasione unica!

Giornate europee dell’archeologia: scopri i segreti millenari dell’Abbazia di Fruttuaria!

Dettagli evento

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, l’Abbazia di Fruttuaria di San Benigno Canavese aprirà le proprie porte al pubblico, nella giornata di domenica 16 giugno, per una visita guidata della durata di circa 50 minuti con ingressi a partire dalle ore 15 fino alle 17.

La visita è a cura dei volontari dell’Associazione “Amici di Fruttuaria” che condurranno i presenti lungo il percorso “Mille anni di storia attraverso le strutture dell’Abbazia di Guglielmo da Volpiano”.

Interno Abbazia

Interno Abbazia

“Noi siamo un’associazione ONLUS – commentano i volontari di “Amici della Fruttuaria” - e garantiamo la possibilità di fare visite guidate ogni prima e terza domenica del mese sempre nel pomeriggio. Le giornate europee dell’archeologia coincidevano con la nostra programmazione. La prenotazione è gradita ma non obbligatoria, sul momento si organizzeranno i gruppi per dare inizio alle visite, il ritrovo e la partenza in gruppo sarà nella piazza antistante la Basilica”.

Le Giornate Europee dell’Archeologia sono un’occasione per scoprire e riscoprire il vasto patrimonio archeologico che ci circonda oltre a far conoscere il lavoro dell’archeologo.

Anche quest’anno il Ministero della Cultura, con la Direzione generale Musei e la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, ha scelto di aderire all’iniziativa in programma dal 14 al 16 giugno 2024.

Un fine settimana in cui sarà possibile immergersi in visite guidate, laboratori ed escursioni mantenendo vivo il dialogo interdisciplinare e la sinergia fra università, enti locali, associazioni e territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori