AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
23 Maggio 2024 - 23:19
Dettagli evento
Data di inizio 25.05.2024 - 10:00
Data di fine 25.05.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Aspettando Lunathica 2024, sabato 25 maggio si terrà una grande anteprima del Festival Internazionale di Teatro di Strada in occasione della quale sarà rivelato il programma che andrà in scena dal 10 al 14 luglio.
FALCHERA IN FESTA – UNA GIORNATA DI EVENTI
Gli eventi avranno inizio alle ore 10:00 con “Cascina Falchera accoglie la città”, seconda edizione. Cascina Falchera apre le porte alla città per festeggiare il suo primo anno di vita con laboratori per famiglie, mercatini, teatro, pranzo e merenda sinoira. Cascina Falchera, in concessione a Consorzio Kairos, è un bene comune aperto alla comunità con la missione di diventare luogo di ricerca sui temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione sociale, del contesto rurale e delle filiere agro alimentari.
Si prosegue alle ore 18:00 in piazza Astengo, con la presentazione, aperta al pubblico, della XXII edizione del Festival Internazionale di Teatro di Strada Lunathica di cui sarà illustrato il programma della prossima edizione.
Alle 19:30 sarà la volta della Festa dei Vicini, un evento organizzato dalla Città di Torino e gestito dal Comitato per lo Sviluppo della Falchera ODV, che da anni opera in collaborazione con le altre associazioni di quartiere, per il bene sociale del territorio falcherese. Questo evento si propone di rafforzare il senso di comunità e di mutuo aiuto, promuovendo le buone relazioni di vicinato e rinforzando i legami di prossimità e di solidarietà sociale.
Alle 21:00 andrà in scena “La Valigia” saggio dal laboratorio teatrale per bambini e bambine delle scuole elementari di Falchera, condotto da Cristiano Falcomer e Salvatore Coscione. Una iniziativa nata dalla collaborazione tra Lunathica e Associazione Damamar, organizzatore della giornata Falchera in Festa. Damamar, operante in attività culturali, assistenziali, ricreative e sportive, ha deciso di integrare nel tessuto delle sue attività un laboratorio educativo che stimolasse la creatività e la socializzazione. Attraverso questa iniziativa, porta avanti la sua missione di promuovere l’arte e la cultura, stimolando la nuova generazione e portando valore alla comunità.
Accompagna la serata TOradio, media partner dell’evento.
GRAN FINALE CON BILBOBASSO
Infine, alle 22.00 l’atteso spettacolo di danza e fuoco dei francesi Bilbobasso, una delle compagnie più iconiche e conosciute della programmazione di Lunathica degli ultimi 20 anni. “Ogni loro apparizione nella programmazione di Lunathica è sempre stata accolta da una straordinaria accoglienza da parte del pubblico – ricorda Cristiano Falcomer, fondatore e direttore artistico del Festival - e in occasione dello “sconfinamento” del Festival sul territorio di Torino, ci tenevamo a portare un titolo molto spettacolare e di sicura presa sul pubblico”.
Amor è uno spettacolo che tra passi di danza ed effetti di grande impatto visivo, coinvolge e fa innamorare. Due straordinari performer danzatori impegnati in una suggestiva e intensa fusione di rock, swing ed effetti pirotecnici, un contrasto forte che esprime l’essenza di un rapporto di coppia, passionale e al contempo esplosivo. Una deflagrazione di emozioni e scintille, tra danza e musica. Una commedia, una lotta, un duello. Ambivalente, pazzo, giocoso, selvaggio e tenace.
La XXII edizione del Festival Lunathica avrà luogo dal 10 al 14 luglio e in cinque giorni toccherà Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese. Il programma ufficiale del Festival sarà diffuso a partire dal 26 maggio. Ingresso gratuito. Info lunathica.it
PROGRAMMA SINTETICO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.