AGGIORNAMENTI
Cerca
Castellamonte
14 Maggio 2024 - 11:36
Kaleidoscope Duo
Dettagli evento
Data di inizio 18.05.2024 - 21:15
Data di fine 18.05.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Il “Kaleidoscope Duo” nella serata di sabato 18 maggio propone un programma vario, che muta e cambia proprio come il Caleidoscopio.
Si partirà da musiche barocche del compositore tedesco, naturalizzato inglese Händel, per arrivare a compositori più contemporanei come Vizzutti e Turrin passando attraverso lo “Style” del compositore di inizio ‘900 Charlier. Senza dimenticare Gershwin e Goedicke, per poi concludere con il celeberrimo Morricone. Un concerto, quindi, che esplora sonorità di diversi periodi, diversi continenti attraverso il suono della tromba e del flicorno di Dino Domatti accompagnato dal pianoforte di Erica Pompignan.
La serata è stata pensata e organizzata anche per festeggiare i 10 anni di direzione musicale della Banda Musicale di Castellamonte da parte del Maestro Dino Domatti.
La Rassegna è dedicata all’Arch. Dario Berrino, già presidente della Filarmonica e primo cittadino di Castellamonte. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Concertistica Castellamonte, in collaborazione con la Filarmonica, con il contributo della Fondazione CRT e il patrocinio di Arbaga Piemonte, Comune di Castellamonte e Città Metropolitana di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.