Cerca

Torino

Al via la rassegna "Parco Dora Live"

Appuntamento estivo con 18 spettacoli da non perdere. I più importanti nomi italiani di cabaret, musica e varietà

Teo Teocoli

Teo Teocoli

Dettagli evento

Parco Dora Live 2024, presenta la rassegna estiva con 18 appuntamenti da non perdere. I più importanti nomi italiani di cabaret, musica e varietà calcheranno il palco della piazza di Parco commerciale Dora, in via Livorno angolo via Treviso a partire dal 6 giugno e fino al 25 luglio.

Programma di giugno
Programma di giugno


Ad aprire giovedì 6 giugno la rassegna, ormai giunta alla sua ottava edizione, Uccio De Santis con lo spettacolo “Stasera con Uccio”, vi racconto il mio Mudù. Un mix esplosivo di monologhi, un viaggio attraverso gag irresistibili e racconti di vita vissuta, che dipinge tanti gustosi quadretti familiari.

E poi a seguire moltissime altre serate con nomi come Gene Gnocchi, Peppe Iodice, Leonardo Manera, Maurizio Lastrico, Gianluca Fubelli e Gianluca Impastato. E poi ancora Biagio Izzo, Marco e Mauro, Davide D’Urso, Barbara Foria, Marco Berry con Raul Cremona, Beppe Braida, Claudio Lauretta, Arteteca, Giorgio Bolognese.

Programma di luglio

Programma di luglio

Ma anche le new entry Lucilla e gli Oblivion, per concludere con Teo Teocoli, il quale propone “Tutto Teo”. Forte della esperienza maturata negli anni sui palchi più prestigiosi, l'Artista racchiude in "RESTYLING" oltre 50 anni di carriera, uno spettacolo che si articola tra cabaret, canzone, cinema, tv e teatro con una serie di personaggi e monologhi che Teo presenterà con qualche aggiornamento dettato dai tempi cambiati.

Le nuove storie di Felice Caccamo, Celentano, Ray Charles e degli altri suoi "cavalli di battaglia", vengono reinterpretate in una chiave più attuale ed innovativa.

"RESTYLING" è la sintesi tra cabaret e varietà con un repertorio irripetibile di gag, canzoni e storie con perifrasi esilaranti che rendono lo spettacolo una serata da ricordare, dove, racconta attraverso l'improvvisazione sublime e la gestualità unica di un grande "showman", saranno raccontati retroscena esilaranti.

Parco Dora Live 2024 vuole far divertire all’insegna della spensieratezza e dell’alta qualità - dichiara Emanuele Manca, direttore commerciale di Parco Dora e promotore della rassegna-. Da una parte consolidando collaborazioni come quella con il Cab41 che nei mesi di giugno e luglio ha l’opportunità di spostare la sua programmazione proprio qui sul palco del Parco Dora Live, e anche con il pubblico che ormai attende di scoprire il nostro cartellone estivo che va avanti da sette anni, e stava aspettando con ansia questa ottava edizione. Dall’altra, promuovendo sempre di più, anche attraverso la devoluzione dell’incasso della rassegna, azioni verso il sociale che sottolineano come il centro Commerciale Parco Dora sia luogo di aggregazione, di coinvolgimento, di attenzione ai giovani, allo sport, ai temi sociali e al contrasto alla violenza di genere, attraverso una partnership che coinvolge da anni Associazioni, Circoscrizione 4 e città di Torino”.

Anche quest’anno, innanzi al grande e moderno palcoscenico, sono disponibili posti a sedere sino ad esaurimento, acquistando l’apposito biglietto all’Infopoint, sito nella galleria all’interno del centro commerciale o su Ticket.it. Lo stesso tagliando, presentato presso i punti di ristorazione sponsor dell’evento e dislocati attorno all’area spettacoli, dà diritto presso gli stessi a uno sconto del 10% sulle consumazioni. Media partner del cartellone di spettacoli è il network TOradio

Gli incassi della Rassegna Parco Dora Live 2024 saranno devoluti, per la realizzazione di ulteriori progetti sociali e culturali sul territorio cittadino. Tutti gli spettacoli in programma avranno luogo nella piazzetta del Centro a partire dalle ore 21. Il costo del biglietto varia dai 7 ai 10 euro l’intero e 5-8 euro quello ridotto.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori