Cerca

Casalborgone

Il centenario Matteotti si celebra a Teatro

Uno spettacolo con il taglio dell’inchiesta giornalistica

Il centenario Matteotti si celebra a Teatro

Dettagli evento

Il 22 luglio 2023 la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato la legge n.92 del 10 luglio 2023 sulle Celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti. Un anno di eventi, pubblicazioni, mostre che ricorderanno una figura chiave della storia d’Italia.

L’affaire Matteotti. Cronaca di un delitto è il monologo di Faber Teater con Marco Andorno in scena, ideato e realizzato da Aldo Pasquero, Fabio Fiore, Giuseppe Morrone e Marco Andorno, con la consulenza storica di Fabio Fiore.

Uno spettacolo con il taglio dell’inchiesta giornalistica: dal momento del rapimento, quel 10 giugno 1924, al ritratto dei rapitori ed esecutori del delitto, alle ipotesi sui mandanti, alle indagini della polizia, non ancora del tutto in mano al partito fascista e quindi oculate e precise per alcuni versi e poi più fantasiose nel momento del ritrovamento del cadavere, all’opinione pubblica che da subito vede in Mussolini il mandante politico del delitto.

L'affaire Matteotti

Un evento storico che scuote l’Italia e che, forse, avrebbe potuto cambiare il corso della Storia del nostro Paese. Ma non accade, la strategia attendista di Benito Mussolini è vincente e con il discorso del 3 gennaio 1925, detto anche “discorso di Mussolini sul delitto Matteotti”, inizia il ventennio fascista.

Lo spettacolo sarà in scena venerdì 19 aprile, ore 21, nella rassegna "Il teatro ritrovato" di Casalborgone, con la direzione artistica di Faber Teater e la collaborazione del Comune di Casalborgone e di Piemonte dal Vivo, nell’ambito del progetto Corto Circuito.

Il biglietto intero costa 10 €, il biglietto ridotto 8 € (per residenti a Casalborgone, under 18, over 65); i biglietti speciali per avvicinare i giovani spettatori alla rassegna (ogni serata di spettacolo ci saranno a disposizione 6 biglietti) al costo di 1 € per gli spettatori sotto i 21 anni.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it – 3408906527 e info@faberteater.com, 3382000758.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori