AGGIORNAMENTI
Cerca
Banchette
20 Febbraio 2024 - 17:46
Cossatera ed il Cossatè di una passata edizione (foto Julia Vitkovska)
Dettagli evento
Data di inizio 09.03.2024 - 19:30
Data di fine 16.03.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Il Circolo Banchette APS con il patrocinio del Comune di Banchette e dell’AICS Torino APS si accinge a presentare la 45ª edizione del Carnevale di Banchette, considerato fra i carnevali più belli della zona, quello che chiude tutti gli altri.
SABATO 9 MARZO
"Grazie alla disponibilità della famiglia Quaglia, possiamo definire questa edizione “Il Ritorno al Castello di Banchette”" spiegano gli organizzatori.
Infatti, dopo la pandemia le ristrutturazioni e i lavori al parco, le cerimonie di Sabato 9 marzo si svolgeranno nella suggestiva cornice del castello.
Dopo le cerimonie, la Cossatera ed il Cossatè celati da una maschera, le numerose rappresentanze dei Carnevali del Piemonte, l’Ordine del Fiore di Zucca e altri gruppi, daranno vita a una Fiaccolata che partirà dal Castello e percorrendo il viale raggiungerà la sede del Circolo dove dal balcone avrà luogo il Proclama (la presentazione dei personaggi alla popolazione).
Seguirà la sfilata in notturna, con: i personaggi, gli Ospiti, i gruppi storici, le maschere, i Carri allegorici illuminati con luci di tutti i tipi e colori, ed i carri allegorici organizzati dai coscritti dei paesi vicini, che contribuiscono ad arricchire la già bella manifestazione Ospiti della manifestazione, saranno: Gianduja e Giacometta, maschere piemontesi il Re Biscottino con la Regina Cüneta da Novara e la loro corte al seguito, che partecipano da anni con molto entusiasmo a tutte le fasi del sabato sera. Presenti anche la Castellata di Chiaverano, il Gruppo Storico-Culturale “Odine del Conte Verde” di Banchette, gli amici e vicini Ravisera e Ravisun accompagnati dalle Zingarelle di Samone, e altri.
Un momento della sfilata di una passata edizione (foto Julia Vitkovska)
Domenica 10 marzo, si svolgerà la tradizionale fagiolata. Poi i personaggi si recheranno in visita al Centro Sociale.
Lunedì 11 marzo sarà la volta del Carnevale con le Scuole che interesserà le scuole pubbliche e private di Banchette, del nido, scuole dell’Infanzia, scuole primarie e secondare coinvolgendo quasi 400 bambini. Poi, dopo uno spettacolino che si terrà nel cortile della scuola primaria, i personaggi si recheranno classe per classe a trovare i bambini ed i ragazzi portando loro caramelle e cioccolatini, poi si recheranno alle scuole medie dove i personaggi lanceranno le caramelle ed i cioccolatini ai ragazzi che li accoglieranno nel cortile della scuola.
Seguirà l’incontro con la Comunità Cristiana di Banchette.
A conclusione, Sabato 16 marzo ci sarà la Cena di Chiusura del Carnevale che quest’anno si svolgerà presso il Ristorante ALPI di Tavagnasco alla quale si può aderire telefonando a Patrizia 333 3271763.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.