Cerca

Cuorgnè

Una Regina per Madonna: alla scoperta dell'antico affresco di Oglianico

Nel corso della conferenza saranno svelate alcune ipotesi sulla vera natura dei soggetti ritratti, sorte durante i lavori di recupero

Una Regina per Madonna

Dettagli evento

L'Unitre di Cuorgnè, presso ex chiesa della SS. Trinità –Via Milite Ignoto, organizza la conferenza Una Regina per Madonna” docente: Lea Ghedin.

L'appuntamento è per mercoledì  17 gennaio 2024 ore 15,30 -17,00

Si parlerà della Madonna con il Bambino di Oglianico, un ciclo di affreschi restaurati nel 2022 grazie al contributo del Comitato per la Cappella dei Ricetti di Sant'Evasio e dei rioni di Oglianico.

Nel corso del restauro, la riscoperta di alcuni dettagli ha posto interrogativi che hanno condotto ad alcune ipotesi sulla vera natura della Sacra rappresentazione.

Si scoprirà quindi chi veramente è ritratta sotto le spoglie della vergine e chi sono davvero i Santi che la circondano, ipotizzando la motivazione del pittore nella scelta dei vari personaggi della composizione. Individuando i vari personaggi si potrà stabilire con più precisione la data di esecuzione del dipinto, restituendo un quadro più profondo della storia di Oglianico.

"Molte volte ci stupiamo per gli affreschi della Cappella Sistina e poi non ci interessiamo delle testimonianze di storia locale che sono importantissimi perché rappresentano le nostre radici, senza delle quali non abbiamo la stella polare per il futuro nostro e delle prossime generazioni" spiegano gli organizzatori della conferenza.

"Qui abbiamo questo affresco in terra oglianicese con una storia  tutta da  conoscere, che possono raccontarci chi visse prima di noi nei nostri paesi. E i modi in cui la nostra comunità si sviluppò.  E’ importante evitare che restino delle mute presenze perchè in questo caso il patrimonio di conoscenza  va perso".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori