AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
07 Dicembre 2023 - 19:51
VALTER VENTURELLI
Dettagli evento
Data di inizio 11.12.2023 - 17:30
Data di fine 11.12.2023 - 19:00
Località
Tipologia
Lunedì 11 dicembre, alle ore 17,30, presso la Biblioteca multimediale Archimede di Settimo Torinese (piazza Campidoglio 50) in concomitanza con l'inaugurazione della mostra "Enrico semplicemente", esposizione di opere artistiche dedicate a Enrico Berlinguer, la Sezione «Guerrino Nicoli» dell'Anpi in collaborazione con la Società operaia di mutuo soccorso e la Fondazione Pace Democrazia Solidarietà, renderà omaggio al partigiano garibaldino Valter Venturelli .
Ricorrendo l'ottantesimo anniversario della morte, alle baite di Prabina, sopra Bagnolo Piemonte.
Unitosi al battaglione «Carlo Cattaneo» (poi 105a brigata Garibaldi): Valter Venturelli cadde in combattimento il 30 dicembre 1943. Insignito della croce di guerra al valor militare da Giuseppe Saragat, presidente della Repubblica, aprì la lunga serie dei settimesi che sacrificarono la loro vita durante i venti mesi della Resistenza.
L'iniziativa di lunedì 11 dicembre rientra fra le attività che la Sezione sta organizzando per l'ottantesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.