AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
16 Novembre 2023 - 16:58
Tante, troppe storie di violenza di genere mettono in luce la necessità di affrontare il problema
Dettagli evento
Data di inizio 25.11.2023 - 10:30
Data di fine 25.11.2023 - 12:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Storie di violenza sulle donne, di stalking e di femminicidi che continuano, purtroppo, ad essere ancora troppo e tragicamente numerose, spesso sconcertanti. Storie di giovani donne che, in alcune parti del mondo, sono state uccise per l’impegno verso altre ragazze; donne che incontrano uomini convinti di poterle possedere con la forza, senza chiedere loro il consenso; donne che si fidano di uomini e vengono tradite, tragicamente. Tante, troppe storie mettono in luce la necessità di affrontare il problema della violenza di genere e di lavorare verso una società più sicura e rispettosa. È per questo che, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, il Centro Antiviolenza gestito a Chivasso dall’Associazione Punto a Capo, non si stancherà di dire “basta alla violenza” fintanto che questi orrendi crimini non cesseranno e lo farà con 3 flashmob direttamente nelle vie cittadine, il 25 novembre.
3 flashmob in città il 25 novembre organizzati dal Centro antiviolenza del chivassese, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa nasce dal desiderio di onorare e ricordare tre donne vittime di femminicidio uccise a Chivasso e sarà progettata e gestita dal personale Centro e dalla Compagnia Teatrale Teatro a canone di Luca Vonella. I tre luoghi individuati saranno: il quartiere “La Quiete” (Via S. Eusebio angolo Via Brozola); via Torino angolo Vicolo dei Pescatori; il quartiere Chivasso Est, (zona giardinetti, in prossimità del servizio Gong). Il flashmob partirà alle ore 10.00 da Via S. Eusebio per poi spostarsi nelle zone indicate. Gli attori nelle loro performance utilizzeranno anche materiale informativo, striscioni, e saranno accompagnati da strumenti musicali come trombe e tamburi.
In che cosa consiste il Centro Antiviolenza?
Da diversi anni, accoglie donne del chivassese vittime di violenza fisica, psicologica e stalking. Al centro, le donne trovano ascolto, professionalità, empatia e, eventualmente, ospitalità. Purtroppo, i numeri testimoniamo che il fenomeno è in crescita in tutto il territorio nazionale. I femminicidi si ripetono con cadenza regolare - in media uno ogni 3 giorni – Secondo i volontari e le volontarie del centro: “Si fa ancora troppo poco. Le donne spesso sono lasciate sole ad affrontare situazioni drammatiche in quanto le istituzioni non sono in grado di sostenere adeguatamente chi vuole sostenere le vittime di violenza nel difficilissimo percorso di affrancamento dalla condizione nella quale si trovano".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.