AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
27 Settembre 2023 - 15:51
Un momento delle esercitazioni
Dettagli evento
Data di inizio 01.10.2023 - 08:30
Data di fine 01.10.2023 - 13:00
Località
Tipologia
L’associazione “Lupi Piemonte Softair”, che opera nel campo sportivo di via Redipuglia a Sant’Antonino, apre le proprie porte per un open day, dedicato a chiunque voglia avvicinarsi al mondo delle simulazioni degli scenari di guerra e degli scontri a fuoco.
L’iniziativa è prevista per domenica 1° ottobre. Nel corso della giornata nel campo di addestramento verrà spiegato e dimostrato l’uso e il maneggio delle armi da softair, fedeli riproduzioni di quelle reali. Ci sarà anche spazio per dimostrazioni e prove pratiche di tecniche di difesa personale, come spiega il presidente dei “Lupi”, Marco Fassio. «Daremo ampio spazio al Krav Maga, una tecnica utilizzata dalle forze di sicurezza e di difesa israeliane». E ancora, verranno mostrati metodi House Defence, Baton e alcune sessioni dedicate alla difesa personale femminile.
L’open day si svolgerà nella sede operativa dei “Lupi”, all’ex campo sportivo di Sant’Antonino dalle 8.30 alle 13. Partecipare costa 35 euro, ridotti a 30 per gli iscritti alla International Krav Maga Institute (IKMI). Per informazioni e prenotazioni chiamare il 347.2324988.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.