AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
27 Settembre 2023 - 11:38
Autunno al Bosco della Partecipanza
Dettagli evento
Data di inizio 30.09.2023 - 14:30
Data di fine 30.09.2023 - 18:00
Località
Tipologia
Per sabato 30 settembre l’Auser trinese organizza un pomeriggio alla scoperta dei colori dell’autunno nei boschi del territorio. La gita vede come meta Cascina Guglielmina, immersa nella cornice del Parco Naturale del Bosco delle sorti della Partecipanza.
La partenza è prevista per le 14,30 dalla sede di Auser in via Duca d’Aosta 35, con mezzi propri o con la possibilità di essere accompagnati dai volontari. All’arrivo, chi vorrà potrà partecipare a una passeggiata all’interno del bosco circostante, in presenza di un volontario esperto dell’area. Presso l’area pic nic della Cascina è inoltre previsto un momento di intrattenimento per chi non parteciperà alla passeggiata.
Al termine dell’iniziativa, tutti i partecipanti si ritroveranno all’interno di Cascina Guglielmina, per una gustosa merenda offerta da Auser, in compagnia della musica proposta dalla band “4 Note Insieme”. Il rientro è previsto intorno alle 18.
L’iniziativa è aperta a tutti e non riservata ai soli soci Auser. Per prenotarsi telefonare al 370.3546908 o recarsi alla sede Auser dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 17.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.