Cerca

Giaveno

Fungo in Festa: gusto e tradizione

Sapori dei funghi esaltati da chef affermati

Esposizione fungina

Esposizione fungina

Dettagli evento

Da quasi trent'anni, Giaveno, la rinomata "Capitale del fungo", ospita la tradizionale "Fungo in Festa", un evento regionale che celebra la straordinaria diversità dei funghi. La manifestazione si tiene solitamente nel mese di ottobre e ha guadagnato un posto di rilievo accanto ad altre importanti manifestazioni gastronomiche come la Fiera del Tartufo di Alba e la sagra del Peperone di Carmagnola.

Durante il Fungo in Festa, si svolge annualmente una Mostra Micologica che affascina gli appassionati di micologia e incuriosisce i visitatori di ogni età. Esperti micologi guidano i partecipanti attraverso un viaggio di scoperta, presentando una vasta esposizione di funghi di varie specie. La mostra offre l'opportunità di ammirare forme, colori e profumi che spaziano dai pregiati porcini ai delicati champignon.

L'evento offre anche l'opportunità di apprezzare il lato culinario dei funghi grazie a show cooking con chef affermati. Gli chef creano prelibatezze uniche a base di funghi, rivelando segreti e tecniche culinarie che valorizzano al massimo il sapore e le proprietà di questo prodotto tipico. I partecipanti potranno gustare i piatti preparati e scoprire nuovi modi di apprezzare i funghi nella cucina.

Piatti a base di funghi

Per chi desidera esplorare la natura circostante, vengono organizzate passeggiate guidate. Esperti micologi conducono i partecipanti alla ricerca di funghi selvatici, insegnando loro le buone pratiche per la raccolta responsabile. Durante le passeggiate, sarà possibile imparare a riconoscere le varie specie di funghi e scoprire segreti e curiosità sulla loro crescita e habitat.

La festa non è solo per gli adulti, ma anche per i più piccoli. Saranno allestite mostre a tema ed eventi dedicati ai giovani visitatori, con animazioni, laboratori e attività divertenti che permetteranno loro di avvicinarsi al mondo dei funghi in modo interattivo ed educativo.

Esperti micologi conducono i partecipanti alla ricerca di funghi selvatici

Oltre all'Associazione Turistica Pro Loco, che collabora con il Comune e altre realtà locali nell'organizzazione della Festa, due associazioni, "Amici dei funghi di Giaveno e della Val Sangone" e "Boulajour della Val Sangone", si dedicano alla promozione e alla divulgazione delle buone pratiche per la raccolta dei funghi, assicurandosi che questa tradizione venga preservata nel rispetto dell'ambiente.

L'evento "Fungo in Festa" a Giaveno è un'opportunità imperdibile per immergersi nella natura, scoprire i segreti dei funghi e apprezzare la cultura e la tradizione fungina di questa affascinante località piemontese. Un'esperienza che soddisferà i palati dei buongustai!

Manifesto "Fungo in Festa"

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori