AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto Po
19 Luglio 2023 - 10:22
Nello Salza in studio di registrazione con Ennio Morricone
Dettagli evento
Data di inizio 21.07.2023 - 21:00
Data di fine 21.07.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
La Banda Musicale “Giovan Battista Viotti” sarà protagonista di un grande evento musicale in paese. Venerdì 21 luglio alle 21, Palazzo Ovis ospiterà infatti un concerto speciale, dedicato a uno dei più grandi esponenti della musica italiana e cinematografica del ‘900: Ennio Morricone.
Ennio Morricone a Roma
Sarà il maestro Rino Messineo a dirigere la Banda “Viotti”, che potrà contare su un componente d’eccezione e di grande spessore: Nello Salza, storico trombettista italiano, per 35 anni al fianco di Morricone ed esecutore delle sue composizioni. Salza ha suonato in più di 400 colonne sonore, di cui 250 proprio con Morricone, con il quale ha iniziato a collaborare dal 1984.
Rino Messineo commenta così l’evento: «Per noi è un onore avere Nello Salza con la nostra Banda, e nel nostro paese, anche se solo per un giorno. Per Fontanetto è l’occasione per conoscere un grande artista, e le musiche di Morricone, un simbolo della musica italiana».
I biglietti per il concerto costano 10 euro per il settore bianco, 15 per il settore verde e 25 per il settore rosso. Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 333.1122004 e 388.4721336, oppure inviare una mail a: educazionemusicale@gmail.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.