AGGIORNAMENTI
Cerca
Vialfrè
07 Luglio 2023 - 17:03
Nicola Lagioia (foto da archivio)
Dettagli evento
Data di inizio 23.07.2023 - 14:30
Data di fine 23.07.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 6,00 €
A Vialfrè, Domenica 23 luglio, si chiude il secondo ciclo di eventi live. Con inizio, come sempre, alle 14:30 dal centro del paese (via Roma, 1) con la “Visit with local” per un tour che incrocia la Chiesa di San Michele, i resti della vecchia filanda e l’antico ricetto medioevale.
Poi la “Passeggiata tra pensieri e parole” alle 16.00, con ospite Nicola Lagioia, per la quale sono già esauriti i biglietti. Lo scrittore e conduttore radiofonico, che dal 2017 al 2023 ha diretto il Salone Internazionale del Libro di Torino, attualmente dirige la rivista multimediale di cultura Lucy ed è tra gli autori e conduttori di Pagina 3, la rassegna stampa culturale di Radio Rai 3. Un appuntamento tra riflessioni e natura che si preannuncia imperdibile con partenza sempre dal centro di Vialfrè.
Per finire lo spettacolo “Processo” che, attraverso la storia di Caraco Pignataro, personaggio della tradizione carnevalesca di Vialfrè, racconta le razzie a cui furono soggette le popolazioni canavesane fin dal XII secolo. Sempre realizzato dalla compagnia Tecnologia Filosofica insieme al drammaturgo Stefano Pandolfini e al giovane musicista di Ivreatronic Enea Pascal, l’appuntamento è presso il cortile di Via Roma 1 alle 18.00
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.