AGGIORNAMENTI
Cerca
Noasca
24 Giugno 2023 - 16:35
Dettagli evento
Data di inizio 08.07.2023 - 16:00
Data di fine 09.07.2023 - 16:00
Località
Tipologia
Link https://www.pngp.it/noascadare?ectid=1852&ectmode=campaign&ectttl=7
Noasca Da Re…per rivivere la storia!
Sabato 8 e domenica 9 luglio 2023 si terrà la tredicesima edizione della rassegna dedicata alla storia che ricorda le frequentazioni del re Vittorio Emanuele II per le sue battute di caccia, che potevano durare anche settimane e che richiedevano di soggiornare presso strutture in quota. L’evento “Noasca da Re” racconta questa storia: due giorni per rivivere l’atmosfera dell’epoca!
A partire dalle ore 16.00 in Frazione Gere Sopra si potrà visitare il “Borgo Antico”, un angolo del paese in cui sarà possibile rivivere l’atmosfera dell’800 quando il Re Vittorio Emanuele II giungeva nelle montagne dell’Alta Valle Orco per le sue battute di caccia agli ungulati. Nel Borgo, fra rappresentazioni di antichi mestieri e scene di vita quotidiana del tempo, grandi e bambini potranno anche vivere l’emozione del “Battesimo della sella”.
Ore 16.30 "A caccia con il Re!" - caccia al tesoro per bambini di tutte le età alla scoperta della nostra storia e del nostro paese
Ore 18.00 Arrivo del Re in paese
Ore 20.00 Cena nell'accampamento del Re presso il PalaNoasca
Menù: pane nero con lardo e miele, "frit" di coste e patate, frittata di cipolle, minestrone alle erbe di montagna, polenta e spezzatino, toma di capra, paste di meliga con zabaione, acqua e caffè "alla casarola"
A seguire, serata con canti e balli francoprovenzali con il gruppo Li Barmenk
Ore 10.15 Il Re con il Gruppo storico di “Noasca da Re” parteciperà alla Santa Messa solenne in suffragio di tutti i guardaparco defunti; a seguire, omaggio al Monumento del Guardaparco.
Pranzo libero presso i Ristoranti di Noasca (previa prenotazione):
Ristobar Gran Paradiso: 3404729334
Trattoria Caccia Reale: 3492318586
Osteria dei Viaggiatori: 0124901031
Ore 16.00 Spettacolo di Teatro Natura all'interno della rassegna Gran Paradiso dal Vivo.
Lo spettacolo dal titolo "I ribelli della montagna" sarà a cura della compagnia teatrale "Teatro Invito"
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.