Cerca

Settimo Torinese

“Finalmente Estate”, musica e iniziative per tutta la città.

Concerti e cinema all’aperto, oltre a passeggiate naturalistiche e letture in biblioteca

in foto la conferenza stampa di presentazione

in foto la conferenza stampa di presentazione

Dettagli evento

Finalmente Estate scalda i motori: la rassegna di eventi estivi è pronta a partire con un calendario ricco di appuntamenti che animeranno la città e i suoi quartieri nei prossimi mesi. 

Sono più di 30 gli eventi, in larga parte a ingresso libero, inseriti in un cartellone variegato che comprende attività di vario tipo e coinvolge numerose location: piazza della Libertà, l’Ecomuseo, il Mu-Ch Museo della Chimica e naturalmente la Biblioteca Archimede.

Spiccano gli eventi in piazza: domenica 18 giugno andrà in scena “Nota le note”, il concerto dell’associazione mySound; il 1 luglio assisteremo a uno spettacolo di divulgazione scientifica per festeggiare il primo anno del Mu-Ch. E ancora, venerdì 7 luglio, approfondiremo la tradizione lirica con “L’Opera si racconta – Cavalleria Rusticana”. 

Sabato 8 luglio toccherà al concerto del Corpo Musicale di Settimo Torinese mentre sabato 15 luglio ci sarà lo show scientifico sulla magia del riciclo e l’economia circolare, pensato soprattutto per bambini e famiglie e curato da Junior Science.

Corpo Musicale di Settimo Torinese

Torna, dopo il grande successo degli scorsi anni, l’appuntamento con il cinema all’aperto, con quattro proiezioni serali nei martedì a cavallo fra giugno e luglio. Il cinema all’aperto, per la prima volta, si svolgerà integralmente al parco Lama, al Borgo Nuovo.

Particolare attenzione, quest’anno, sarà dedicata all’Ecomuseo, di cui saranno sfruttati gli spazi all’aperto per proporre eventi destinati a un pubblico di ogni età, per esempio la Festa della musica organizzata in collaborazione con il collettivo Suppellettili, ma anche mostre, laboratori e passeggiate naturalistiche.

Il calendario comprende poi moltissimi laboratori destinati in particolari ai ragazzi e alle ragazze in età scolare, come Exploralab ed Ecolab; e poi ancora gli appuntamenti con l’Ora del racconto, le presentazioni dei libri sulla terrazza di Biblioteca Archimede e numerosi altri eventi. Ci sarà anche occasione di scoprire la storia e ciò che ha da offrire della città, partecipando a passeggiate di approfondimento storico e culturale (sulla Siva di Primo Levi, per esempio).

Finalmente Estate avrà anche “un’appendice” fuori Settimo: si tratta della finale del rodato concorso letterario Incipit Offresi, che andrà in scena al parco della Tesoriera di Torino il 14 giugno e sarà condotto da Neri Marcorè.

Il programma di Finalmente Estate è in continuo aggiornamento e sarà pubblicato sul sito di Biblioteca Archimede e sui social del Comune.

«Ci apprestiamo a vivere un’estate entusiasmante – interviene la sindaca Elena Piastra – Come sempre abbiamo cercato di predisporre un programma adatto ai gusti di varie fasce di età e credo che il risultato sia decisamente interessante. Sono sicura che ciascuno troverà almeno un’occasione di partecipare alla rassegna».

«La Fondazione ha contribuito a integrare il calendario con numerosi eventi capaci di caratterizzare la rassegna con un’impronta culturale di alto livello – aggiunge il presidente di Fondazione ECM Silvano Rissio Voglio porre l’accento in particolare alla valorizzazione dell’Ecomuseo del Freidano, mai vivo come quest’anno nella sua proposta».

«Finalmente Estate animerà l’atmosfera in città portando benefici ai settimesi, all’economia locale, ai sodalizi – aggiunge l’assessora al commercio Chiara GaiolaTanti eventi, i negozi aperti dei giovedì di luglio e molto molto altro. Come sempre, un plauso a tutti quelli che hanno contribuito alla rassegna, anche le associazioni a partire dalla Pro loco e i commercianti. Il lavoro per rendere attrattiva la nostra città è corale e frutto di una collaborazione continuativa».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori