Cerca

Ivrea

D'Artagnan, eroi comuni che fanno la storia

Chi non c’era il 3 giugno nel Cortile del Museo Garda alla presentazione Live del Podcast «D'Artagnan - eroi comuni che fanno la Storia» con Fabrizio Zanotti e Vanessa Vidano potrà rivederli in una serata all’Anpi

D'Artagnan, eroi comuni che fanno la storia

Dettagli evento

Chi non c’era il 3 giugno nel Cortile del Museo Garda alla presentazione Live del Podcast «D'Artagnan - eroi comuni che fanno la Storia» con Fabrizio Zanotti e Vanessa Vidano potrà rivederli in una serata all’Anpi dedicata al progetto di Fabrika Cultura, con il patrocinio, la collaborazione e il sostegno dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Anpi Provinciale di Torino e Anpi Ivrea e Basso Canavese.

l bravissimo Fabrizio Zanotti, musicista e cantautore, assieme a Vanessa Vidano, giornalista e antropologa, ci farà riascoltare il trailer del podcast che racconta i fatti che si svolgono alla fine del 1944, quando i partigiani fanno esplodere il ponte ferroviario di Ivrea e così facendo interrompono le linee di rifornimento belliche dei nazi-fascisti. «È una storia di Resistenza che ci racconta di come in guerra si vince con il coraggio e con l’amicizia - spiegano gli autori -. In questo podcast non troverete note malinconiche, ma la storia di due persone che stavano vivendo il loro tempo fino in fondo».

E’ stata lanciata anche la campagna di crowdfunding per sostenere la realizzazione di D’Artagnan. «Vogliamo coinvolgere la nostra comunità di ascoltatori e concittadini, oltre agli appassionati di questa grande impresa, facendoli diventare parte della produzione del podcast. La campagna ci permetterà di finanziare le spese di produzione e l'editing audio e tutto ciò che serve per portare D'Artagnan alle orecchie di migliaia di ascoltatori in tutto il paese.

QUESTO IL LINK DELLA CAMPAGNA (attiva dal 3 giugno) >> https:// www.eppela.com/dartagnan - oppure, dal sito della piattaforma EPPELA: digitate il nome del progetto (D’Artagnan), cliccate su «CONTRIBUISCI» e scegliete la vostra ricompensa!

Un contributo affinché la storia di Amos Messori, partigiano D’Artagnan, Eroe cittadino, possa diventare realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori