AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
07 Giugno 2023 - 17:09
Movie Tellers
Dettagli evento
Data di inizio 14.06.2023 - 18:00
Data di fine 14.06.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 8,00 €
Link https://www.comingsoon.it/cinema/torino/boaro-ivrea/1019/
Continua fino al 30 giugno la nuova edizione di MOVIE TELLERS, rassegna che porta nella sua rete di cinema in tutto il Piemonte un mix di film e intrattenimento di qualità: 13 titoli - 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale - arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, per un mese di eventi con 28 appuntamenti e un totale di 140 proiezioni.
Si conferma il format apprezzato dal pubblico nelle scorse 3 edizioni: ogni appuntamento inizia alle 18.00 con un corto e un documentario, alle 20.00 degustazione in collaborazione con Slow Food, e alle 20.45 proiezione speciale del doc breve La fabbrica del Villaggio, nato dalle voci di cittadini e operai della Riv-SKF di Villar Perosa, seguita da un lungometraggio. Un'immersione nel mondo cinema legato al Piemonte con 4 titoli e un momento conviviale, il tutto a un biglietto d’ingresso volutamente accessibile di 8€ (ridotto 5€).
Mercoledì 14 giugno al Cinema Boaro di IVREA verranno proiettati Angel Incio presenta Nuestro Señor, cortometraggio di Jacopo Ficulle ambientato in diverse location di Torino, dove un affabile ex giornalista radiofonico peruviano parla di globalizzazione, terrorismo e migrazioni e Il ciliegio di Rinaldo di Alessandro Azzarito, storia di generazioni a confronto girata nel Monferrato.
Il ciliegio di Rinaldo
Dopo la pausa con la degustazione dei prodotti enogastronomici locali curata da Slow Food si torna in sala con la proiezione del documentario La fabbrica del Villaggio curato da Paolo Casalis, Alessandro Gaido e Stefano Scarafia, nato dalle voci di cittadini e operai della Riv-SKF di Villar Perosa, testimoni e protagonisti del mutare nel tempo del paese a 40 km da Torino.
Non morirò di fame
In chiusura il lungometraggio Non morirò di fame del regista torinese Umberto Spinazzola (da sempre alla guida della regia di Masterchef) che sotto la Mole ha girato questo film interpretato da un altro personaggio fondamentale della scena regionale, Michele Di Mauro.
Organizzata da Piemonte Movie, con il sostegno di Regione Piemonte e Film Commission Torino Piemonte, la partecipazione di Museo Nazionale del Cinema, TorinoFilmLab e Torino Film Festival, Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta, e Slow Food.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.