AGGIORNAMENTI
Cerca
K.I.T.E
02 Giugno 2023 - 22:50
Dettagli evento
Data di inizio 10.06.2023 - 18:00
Data di fine 10.06.2023 - 21:00
Località
Tipologia
Presso la Foresteria di Loranzè Alto: un reading concerto dedicato allo speciale rapporto di amicizia fra il compositore Brahms e il chirurgo Billroth. Un’amicizia durata decenni in cui hanno condiviso esecuzioni musicali (Billroth era il primo fra gli amici di Brahms a ricevere
i manoscritti e provare i nuovi brani al pianoforte o insieme ai suoi amici dilettanti), riflessioni estetiche sul significato della musica, del rapporto fra arte e scienza, e ancora viaggi in Italia e problemi di salute.
Un’amicizia che è lo specchio di un’epoca molto vivace dal punto di vista artistico e scientifico.
Un’amicizia speciale fra musica e medicina: Johannes Brahms e Theodor Billroth
Voci Narranti: Alice Fumero e Marco Panzanaro
Musiche di Brahms eseguite al pianoforte da Matteo Epis, Elia Fumagalli e Angela Gennaro.
Il medico Theodor Billroth, considerato un caposcuola in molti settori della chirurgia visto che per primo nella storia eseguì una esofagectomia e una laringectomia, fu anche pianista e musicista. Una passione che condivise in una lunga e profonda amicizia con Brahms di cui ci rimane un ricco epistolario.
FORESTERIA
Via S. Rocco 6/8
LORANZÈ ALTO
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
Per informazioni: 340 45 777 02 o afumero@novedee.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.