Cerca

Loranzè

Bach tra preludio e improvvisazione

Federica Bertot e Emanuele Sartoris al pianoforte

Bach tra preludio e improvvisazione

Dettagli evento

Sabato 13 maggio alle ore 18, concerto di musica classica e jazz in ricordo di Silvano Fumero.

A quindici anni dalla sua scomparsa, un evento fra musica e poesia dedicato all’ideatore del Bioindustry Park, che oggi porta il suo nome, e primo fondatore dell’Associazione K.I.T.E.

Il duo prende vita attraverso l'incontro del rigoroso pianismo colto di Federica Bertot con l'estro improvvisativo di anni di ricerca tra jazz e musica classica del pianista Emanuele Sartoris. L'unione di questi mondi accompagnerà l'ascoltatore nel comprendere, attraverso due, tre o quattro mani, per quale motivo il sommo maestro del tasto Johann Sebastian Bach sia considerato non solo il padre fondatore di un inarrivabile stile compositivo, ma anche il capostipite di uno stile improvvisativo che lo porta ad essere riconosciuto ancora oggi, nella provocatoria mitologia del jazz, uno dei primi "jazzisti" della storia.

L’esperienza di Bertot e Sartoris creerà i presupposti per scoprire insieme al pubblico i motivi che si celano dietro la leggenda, analizzando e lavorando alcuni dei celebri preludi contenuti nella preziosissima opera bachiana "Il Clavicembalo Ben Temperato".

 

FORESTERIA

Via S. Rocco 6/8

LORANZÈ ALTO

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori