AGGIORNAMENTI
Cerca
Loranzè
10 Maggio 2023 - 09:14
Dettagli evento
Data di inizio 13.05.2023 - 18:00
Data di fine 13.05.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Sabato 13 maggio alle ore 18, concerto di musica classica e jazz in ricordo di Silvano Fumero.
A quindici anni dalla sua scomparsa, un evento fra musica e poesia dedicato all’ideatore del Bioindustry Park, che oggi porta il suo nome, e primo fondatore dell’Associazione K.I.T.E.
Il duo prende vita attraverso l'incontro del rigoroso pianismo colto di Federica Bertot con l'estro improvvisativo di anni di ricerca tra jazz e musica classica del pianista Emanuele Sartoris. L'unione di questi mondi accompagnerà l'ascoltatore nel comprendere, attraverso due, tre o quattro mani, per quale motivo il sommo maestro del tasto Johann Sebastian Bach sia considerato non solo il padre fondatore di un inarrivabile stile compositivo, ma anche il capostipite di uno stile improvvisativo che lo porta ad essere riconosciuto ancora oggi, nella provocatoria mitologia del jazz, uno dei primi "jazzisti" della storia.
L’esperienza di Bertot e Sartoris creerà i presupposti per scoprire insieme al pubblico i motivi che si celano dietro la leggenda, analizzando e lavorando alcuni dei celebri preludi contenuti nella preziosissima opera bachiana "Il Clavicembalo Ben Temperato".
FORESTERIA
Via S. Rocco 6/8
LORANZÈ ALTO
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.