AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
11 Maggio 2023 - 00:41
Dettagli evento
Data di inizio 23.05.2023 - 21:00
Data di fine 23.05.2023 - 22:30
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
La richiesta del governo irlandese, approvata dalla commissione europea, di apporre etichette su tutte le bottiglie contenenti alcolici al fine di allertare i consumatori sui rischi associati al consumo di alcol, ha sollevato numerose discussioni, polemiche e richieste di puntualizzazioni.
Al fine di fornire un contributo scientifico, imparziale ed autorevole al dibattito in corso, con particolare riferimento agli eventuali effetti dell’alcol sulla salute, l’Accademia di Medicina di Torino ne discuterà in una seduta aperta al pubblico dal titolo “Vino e salute: che c’è di vero?“ che avrà luogo in Via Po 18 a Torino (con contestuale trasmissione in webinar, link sul sito www.accademiadimedicina.unito.it) il 23 maggio 2023 alle ore 21.
Secondo uno schema riconducibile al talk-show e con il coordinamento di Giancarlo Isaia, Giornalista Pubblicista e Presidente dell’Accademia di Medicina, interverranno i Soci dell’Accademia Emanuele Albano, Professore di Patologia Generale all’Università del Piemonte Orientale, Alessandro Comandone, Direttore della SC di Oncologia all’ASL di Torino, Etta Finocchiaro, Specialista in Scienza dell’alimentazione, Alessandro Mauro, Professore di Neurologia all’Università di Torino e Floriano Rosina, Specialista in Gastroenterologia, che affronteranno le problematiche connesse agli effetti dell’alcol etilico sulla salute, nei rispettivi ambiti di competenza.
Verranno poste agli esperti precisi quesiti (ad esempio: E’ vero che il consumo di vino fa male?
Quali i benefici del vino sulla salute? E’ vero che il vino fa ingrassare?
È vero che il vino rosso fa meno male del vino bianco?
E’ possibile che il vino possa anche far bene alla salute? ecc.) ai quali risponderanno in modo chiaro, sintetico, esaustivo e con un linguaggio accessibile a tutti, sempre facendo preciso riferimento alle evidenze scientifiche disponibili.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.