Cerca

Casalborgone

"Libertà e malinconia": il teatro ritrovato arriva al capolinea

Ultimo appuntamento della stagione sabato 6 maggio sul far della sera

Casalborgone

Paola Sabbatani propone il concerto Libertà e malinconia, accompagnata dai musicisti Roberto Bartoli (contrabbasso), Tiziano Negrello (contrabbasso e percussioni), Daniele Santimone (chitarra)

Dettagli evento

Si avvia alla conclusione la sesta edizione de "Il Teatro Ritrovato", la rassegna casalborgonese che si muove tra la parte pianeggiante del paese e il capoluogo.

Un cartellone che con la direzione artistica del Faber Teater, in collaborazione con l'amministrazione comunale e grazie al Progetto Corto Circuito di Piemonte dal Vivo propone un’offerta varia di linguaggi e di storie e che si prepara al gran finale.

Il centro storico di Casalborgone

Sul far della sera di sabato 6 maggio, alle 19, si chiude in musica: sul suggestivo palco a cielo aperto del centro storico Leu di Casalborgone (in piazza Statuto, via Roma), Paola Sabbatani propone il concerto Libertà e malinconia, accompagnata dai musicisti Roberto Bartoli (contrabbasso), Tiziano Negrello (contrabbasso e percussioni), Daniele Santimone (chitarra).

Libertà e malinconia è un concerto in cui storie di vita personale si intrecciano all’impegno politico e sociale per tratteggiare figure di donne tra forza e fragilità. Canzoni che raccontano storie di vita difficili, della faticosa lotta contro la sfortuna e l’ingiustizia. Ma anche l’impossibilità di chiamarsi fuori, le seconde possibilità che esistono, la ribellione degli anni giovanili, gli amori impossibili, tenuti segreti a nascondere la propria vulnerabilità, i padri ritrovati e il “fare insieme” che dà senso e forza.

I brani sono composizioni originali di Paola Sabbatani (cantante e attrice, è attualmente considerata tra le più importanti interpreti del canto popolare in Italia), che firma musica e testi, arrangiate da Daniele Santimone per un quartetto di musicisti (con loro Tiziano Negrello e Roberto Bartoli), provenienti da esperienze eterogenee, dal jazz alla musica classica alla musica popolare.

Non mancherà, anche in questo appuntamento pre-serale, dopo lo spettacolo, un bicchiere e qualche dolcetto per chiacchierare con la compagnia e il pubblico… il teatro si fa comunità e momento per stare insieme.

In caso di pioggia, il concerto si terrà nel teatro San Carlo di Casalborgone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori