AGGIORNAMENTI
Cerca
Casalborgone
02 Maggio 2023 - 14:25
Paola Sabbatani propone il concerto Libertà e malinconia, accompagnata dai musicisti Roberto Bartoli (contrabbasso), Tiziano Negrello (contrabbasso e percussioni), Daniele Santimone (chitarra)
Dettagli evento
Data di inizio 06.05.2023 - 19:00
Data di fine 06.05.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Si avvia alla conclusione la sesta edizione de "Il Teatro Ritrovato", la rassegna casalborgonese che si muove tra la parte pianeggiante del paese e il capoluogo.
Un cartellone che con la direzione artistica del Faber Teater, in collaborazione con l'amministrazione comunale e grazie al Progetto Corto Circuito di Piemonte dal Vivo propone un’offerta varia di linguaggi e di storie e che si prepara al gran finale.
Il centro storico di Casalborgone
Sul far della sera di sabato 6 maggio, alle 19, si chiude in musica: sul suggestivo palco a cielo aperto del centro storico Leu di Casalborgone (in piazza Statuto, via Roma), Paola Sabbatani propone il concerto Libertà e malinconia, accompagnata dai musicisti Roberto Bartoli (contrabbasso), Tiziano Negrello (contrabbasso e percussioni), Daniele Santimone (chitarra).
Libertà e malinconia è un concerto in cui storie di vita personale si intrecciano all’impegno politico e sociale per tratteggiare figure di donne tra forza e fragilità. Canzoni che raccontano storie di vita difficili, della faticosa lotta contro la sfortuna e l’ingiustizia. Ma anche l’impossibilità di chiamarsi fuori, le seconde possibilità che esistono, la ribellione degli anni giovanili, gli amori impossibili, tenuti segreti a nascondere la propria vulnerabilità, i padri ritrovati e il “fare insieme” che dà senso e forza.
I brani sono composizioni originali di Paola Sabbatani (cantante e attrice, è attualmente considerata tra le più importanti interpreti del canto popolare in Italia), che firma musica e testi, arrangiate da Daniele Santimone per un quartetto di musicisti (con loro Tiziano Negrello e Roberto Bartoli), provenienti da esperienze eterogenee, dal jazz alla musica classica alla musica popolare.
Non mancherà, anche in questo appuntamento pre-serale, dopo lo spettacolo, un bicchiere e qualche dolcetto per chiacchierare con la compagnia e il pubblico… il teatro si fa comunità e momento per stare insieme.
In caso di pioggia, il concerto si terrà nel teatro San Carlo di Casalborgone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.