AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
24 Gennaio 2023 - 22:06
Dettagli evento
Data di inizio 07.02.2023 - 21:00
Data di fine 07.02.2023 - 22:30
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Link https://www.accademiadimedicina.unito.it/attivita/sedute-scientifiche/prossime-sedute.html
Martedì 7 febbraio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “L’insegnamento dell’anatomia pre e postlaurea, dal micro al macro e dalla realtà virtuale al cadaver lab”. Il relatore sarà Alessandro Vercelli, Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, Vice Rettore dell’Università di Torino e socio dell’Accademia di Medicina.
L'anatomia è materia di per immagini, un buon colpo d’occhio nell’esame del paziente fa un buon medico. Ad atlanti e i libri di anatomia si sono aggiunti strumenti di apprendimento online. La realtà virtuale ci fa entrare nel corpo umano come nei migliori film di fantascienza.
Le applicazioni informatiche testano la comprensione degli studenti in tempo reale. La dissezione anatomica si è arricchita del cadavere virtuale. L’imaging radiologico visualizza le strutture anatomiche anche nel vivente. Tradizione e innovazione si intrecciano all’istituto di Anatomia che fu diretto da Luigi Rolando, Carlo Giacomini, Giuseppe Levi e Guido Filogamo… Si potrà seguire l’incontro sia accedendo all’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino), collegandosi da remoto al sito https://www.accademiadimedicina.unito.it/attivita/sedute-scientifiche/prossime-sedute.html.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.