Cerca

Ivrea

Dalla Tregua Di Natale …alla Narrazione della Grazia Ricevuta Attraverso Gli Ex Voto

Con gli storici Elisa Benedetto e Fabrizio Dassano

Dalla Tregua Di Natale …alla Narrazione della Grazia Ricevuta Attraverso Gli Ex Voto

Dettagli evento

Nella serata di giovedì 15 dicembre, alle ore 20:30, si svolgerà presso il Santuario di Monte Stella l’incontro a carattere storico culturale dal titolo “Dalla Tregua Di Natale …alla Narrazione della Grazia Ricevuta Attraverso Gli Ex Voto” con gli Storici Elisa Benedetto e Fabrizio Dassano che già anni addietro avevano analizzato diversi ex voto della Grande Guerra conservati negli archivi del luogo di culto eporediese.

Fabrizio Dassano e Elisa Benedetto

Nel contesto della serata saranno inoltre mostrati alcuni di questi dipinti realizzati come atto di fede e devozione per essere riusciti a sopravvivere ai tragici eventi del primo conflitto mondiale.


L’iniziativa rientra nel ricco e variegato programma di appuntamenti realizzati grazie al sostegno della Fondazione CRT e volti a rendere ulteriormente speciale il periodo delle festività natalizie presso il Santuario tanto caro agli eporediesi (e non solo).
Nella serata di venerdì 9 dicembre il santuario aveva ospitato il concerto per l’Immacolata Concezione tenuto dalla corale polifonica di San Pancrazio ed ancora prima, nel pomeriggio di Domenica 26 novembre, i ragazzi del Piccolo Carro di Chiaverano avevano proposto lo spettacolo teatrale della Nativià”.

Nella serata di giovedì 8 Dicembre è stato inoltre pubblicato sulla pagina web ufficiale il documentario “Il Santuario di Monte Stella” prodotto da Master Black e diretto dal famoso regista canavesano Andry Verga, autore peraltro dei due docufiction molto apprezzati “La festa dello Scarlo” relativo al Carnevale di Ivrea e “Sans Despartir” narrante invece la storia di Re Arduino.

Grazie alla suggestione delle riprese aeree effettuate mediante l’utilizzo di droni ed un linguaggio semplice ma efficace, con i quali si sviluppa la storia del santuario e la sua evoluzione nel tempo, la prima proiezione avvenuta nel tardo pomeriggio di domenica 4 dicembre ha raccolto molti apprezzamenti da parte del pubblico presente ed ulteriori ne sta raccogliendo sul web, dove resterà fruibile per tutto il periodo natalizio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori