Cerca

Casalborgone

"Il Colloquio" a Teatro

Torna per la sesta volta il "Teatro Ritrovato"

Teatro ritrovato

Il colloquio

Dettagli evento

Torna per la sesta volta, il Teatro Ritrovato

Sei appuntamenti, come le edizioni della rassegna che porteranno sulla collina chivassese storie e musica, all’interno del Teatro San Carlo di Casalborgone (piazza Carlo Bruna) o per le strade del Leu (piazza Statuto), il centro storico del paese che, grazie ai racconti, si trasforma in spazio scenico. Prima di tutto alcune informazioni: è aperta la campagna abbonamenti.

Gli abbonamenti sono già prenotabili telefonicamente o via mail (teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it – 3408906527  e  info@faberteater.com, 3382000758) e si potranno acquistare la sera del primo appuntamento, il 10 dicembre, in teatro, dalle 18. E in tanti l’hanno già scelto come regalo di Natale.

Un cartellone che con la direzione artistica del Faber Teater, in collaborazione con l’amministrazione comunale e grazie al Progetto Corto Circuito di Piemonte dal Vivo propone un’offerta varia di linguaggi e di storie.  

Si rinnova anche quest’anno una politica inclusiva relativa ai biglietti, per permettere a più persone di accedere agli spettacoli: si conferma lo stesso prezzo per il biglietto intero (10 euro) torna l’abbonamento ai 6 spettacoli (36 euro), i biglietti ridotti a 8 euro  (per residenti a Casalborgone, under 18, over 65 e soci FAI) e i biglietti speciali per avvicinare i giovani spettatori alla rassegna: ogni serata di spettacolo saranno a disposizione 6 biglietti al costo di 1 euro per gli spettatori sotto i 21 anni.

Si parte sabato 10 dicembre alle 21 con il Collettivo Lunazione e il loro “Il Colloquio”. Un lavoro che nel 2019 ha vinto il Premio Scenario Periferie. Una cella, tre donne, un dialogo e tante storie che si incrociano in quello spazio costretto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori