AGGIORNAMENTI
Cerca
Fotografia
17 Febbraio 2023 - 20:20
Uno degli scatti di TimePhoto in esposizione
Dettagli evento
Data di inizio 21.02.2023 - 21:00
Data di fine 21.02.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Da sempre il Carnevale, per gli appassionati di fotografia e non, produce scatti memorabili e suggestivi, con i suoi colori, maschere, costumi e travestimenti.
Gli amanti della fotografia dovranno segnarsi per la prossima settimana una data e un luogo: martedì 21 febbraio alle ore 21, presso il Centro Culturale “Primo Levi” di Gassino, in via Don Camillo Ferraro 3, l’associazione culturale locale TimePhoto offrirà agli spettatori un’esposizione dei più bei scatti realizzati dai soci del gruppo durante le manifestazioni carnevalesche in Italia e all’estero.
Alcuni degli scatti dei membri di TimePhoto
“Il Carnevale è la manifestazione culturale collettiva certamente più affascinante e diffusa al mondo - affermano da TimePhoto - in Italia il Carnevale più celebre è senz’altro Venezia, per la magnificenza dell’ambiente, dei costumi e delle maschere; in Piemonte, invece, abbiamo Ivrea, con la sua famosissima battaglia delle arance. Teniamo a invitare tutti i cittadini ad assistere alla proiezione pubblica di immagini sul Carnevale realizzate negli anni dai nostri soci in diverse località italiane ed estere”.
Il gruppo TimePhoto di Gassino è stato fondato nel 1980, e già dall’84 i vari soci e componenti dell’associazione erano soliti recarsi al Carnevale di Venezia, per documentare e fotografare questa manifestazione folkloristica.
Scatti da Venezia del gruppo TimePhoto
Così, presso il Centro Culturale, si potranno ammirare alcuni scatti del Carnevale veneziano con le sue tradizionali maschere, come quella dello storico Medico della Peste travestito di nero e con il suo lungo naso e il cappello da becchino, o ancora i vari Arlecchino e i delicati volti femminili dipinti.
A restituire un’immagine di ciò che sarà l’esposizione è Piercarlo Porporato, uno dei soci di TimePhoto: “non avremo solo scatti da Venezia, ma anche dal Carnevale di Ivrea, di Annecy, con i suoi lunghi vestiti ricamati, e anche qualche foto da Settimo Torinese. È un insieme di tutte le manifestazioni carnevalesche a cui abbiamo partecipato nell’ultimo periodo - afferma - assisteremo anche alla proiezione di un breve video, che ho girato io un po’ di anni fa, sul Carnevale di Capo Verde. Questa manifestazione è la più simile a quelle brasiliane, con enormi carri e una quantità di gente che qui in Italia noi non riusciamo nemmeno a immaginare”.
L’appuntamento per “rifarsi gli occhi” è dunque fissato per martedì sera, l’entrata sarà gratuita fino all’esaurimento dei posti, quindi si raccomanda di arrivare con un po’ di anti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.