Cerca

Chiaverano

Ogni cosa a suo tempo

Drammaturgia, testo, regia, interpreti Marco Amistadi e Federico Bagnasco. Musiche originali Federico Bagnasco. Luci Nicolò Barbonese, progetto audio Marco Amistadi. Produzione Compagnia Tecnologia Filosofica in coproduzione con Ass. Mythos, con il sostegno di TAP Torino Arti Performative e Regione Piemonte.

Ogni cosa a suo tempo

Dettagli evento

Sabato 28 gennaio ore 21 al Teatro Bertagnolio un appuntamento tra il teatro e la musica dal vivo con Marco Amistadi e Federico Bagnasco, oboe e contrabbasso, che insieme danno vita a Ogni cosa a suo tempo.

Anche solo un duo musicale, rappresenta un raro caso di ottima uniformità di intenti, di piccola comunità protesa a seguire leggi e regole accettate di comune accordo, uno scambio di gesti coordinati fra loro e un'inconsueta capacità di comunicare, di mandare e ricevere segnali in frazioni di secondo.

Come? Seguendo la pulsazione, il battito di un cuore che scandisce il tempo e rassicura. Lo spettacolo è coproduzione Tecnologia Filosofica e Associazione Mytos, ingresso con biglietto unico a 6 €.

Programma completo su morenica.org
Morenica_NET su facebook e su instagram

Biglietti Intero € 12 – ridotto € 9 per under 18, tesserati Legambiente

Abbonamento 8 spettacoli (escluso il concerto dell'11/02/23) € 65
Prevendita presso La Galleria del Libro, via Palestro 70, Ivrea. Tel. 0125 641212.

Vendita diretta a partire da mezz'ora prima dell'inizio degli spettacoli.
Prenotazione consigliata ai numeri: 338.3781032 – 338.7625380 – 347.9731968

Dove Teatro Bertagnolio, Via del Teatro 19 – Chiaverano (TO)
Movicentro ZAC! Zone Attive di Cittadinanza, Via Dora Baltea 40 b – Ivrea (TO)

 

${title}

${subtitle}
${summary}

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori