AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
09 Ottobre 2025 - 09:17
Dettagli evento
Data di inizio 10.10.2025 - 17:30
Data di fine 10.10.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Torna a Volpiano “Femminile Plurale”, la rassegna dedicata alle donne e ai molteplici sguardi con cui interpretano la realtà. L’iniziativa, promossa anche quest’anno dall’Associazione Culturale TOTO insieme a LILT Volpiano e al Gruppo Donne Volpiano, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Volpiano e dell’ASL TO4, propone un ricco calendario di eventi che si snoderà dal 10 ottobre al 23 novembre.
Una rassegna al femminile, dunque, ma aperta a tutta la comunità, con l’obiettivo di valorizzare le differenze, affrontare temi di attualità e offrire spazi di incontro, riflessione e condivisione.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 10 ottobre alle 17.30 al Centro Famiglia di via G. Basta 28, dove le ostetriche Cerato e Toffolo dell’ASL TO4 condurranno un incontro dedicato al consultorio e ai servizi per la salute delle donne.
Il 24 ottobre alle 20.45, nella Sala Polivalente M. Foglia di via Trieste 1, si parlerà invece di economia e indipendenza con l’incontro “Soldi – educazione finanziaria”, tenuto da Michela Calculli, autrice e divulgatrice esperta di finanza personale.
Il giorno successivo, sabato 25 ottobre, l’appuntamento sarà all’aperto: alle 14.50 a Vauda partirà la Neurocamminata organizzata in collaborazione con ASD New Nordic Walking e la dottoressa Rebaudengo, un’attività che unisce movimento e consapevolezza.
Spazio al teatro domenica 26 ottobre alle 16.30, sempre nella Sala Polivalente, con “Lea”, uno spettacolo pensato per le famiglie che affronta temi di crescita, coraggio e identità.
Locandina
La rassegna proseguirà poi venerdì 7 novembre alle 20.45 con lo spettacolo “Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo”, una pièce ironica e intensa sulle relazioni sentimentali e sull’autenticità dei legami.
La giornata di sabato 8 novembre sarà all’insegna della sostenibilità e dello scambio: alle 15.00 si terrà uno Swap Party, un’occasione per condividere e riutilizzare vestiti e oggetti; alle 16.00, invece, i Raccontastorie proporranno letture dedicate proprio al tema dell’ambiente e del riuso.
Il giorno dopo, 9 novembre, la stessa Sala Polivalente ospiterà due momenti molto attesi: alle 10.00 una lezione aperta di yoga, mentre in serata, alle 20.30, ci sarà l’incontro con la scrittrice Enrica Tesio, autrice amatissima e voce ironica e sensibile della narrativa contemporanea.
La chiusura della rassegna è affidata, domenica 23 novembre alle 20.45, allo spettacolo teatrale “Seniloquio”, un monologo che affronta con profondità e leggerezza il tema del tempo che passa, dell’esperienza e dell’identità femminile.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo tototeatro@gmail.com. Con “Femminile Plurale 2025”, Volpiano rinnova un appuntamento che negli anni è diventato un punto di riferimento per la comunità, unendo cultura, benessere e consapevolezza in un percorso collettivo che celebra il valore delle donne e delle loro storie.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.